Le iscrizioni sono in scadenza il 12 settembre e il 30. Tutte le info sul sito internet www.saiter.it
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1410174273637.jpg)
SIENA. Ecospitality, Wellness, corso di formazione obbligatoria per chi vuole svolgere il lavoro del commercio e somministrazione di alimenti e bevande per il commercio. Ecco tutte le opportunità di formazione offerte da SAITER Confcommercio le cui iscrizioni sono in scadenza tra pochissimi giorni.
“Ecospitality” è il nuovo corso di formazione gratuito finanziato dalla Provincia di Siena, che si svolgerà presso la sede di Confcommercio di Siena. L’obiettivo è quello di promuovere la sostenibilità delle strutture ricettive in un percorso che si svolgerà su un arco di 50 ore, di cui 15 ore di Project Work più 4 di orientamento. Le attività sono aperte a 12 partecipanti di cui almeno 50% donne. L’obiettivo è quello di contribuire a fornire alle piccole e piccolissime attività personale in grado di applicare indicazioni, strumenti e tecnologie legate al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale, coinvolgendo il “cliente” attraverso forme di comunicazione efficaci e coinvolgenti. Ecospitality è un corso di aggiornamento gratuito destinato ad adulti, disoccupati e occupati, organizzato da Saiter srl, in partenariato di Cescot Siena Soc. Coop. Esercenti ed Eurobic Toscana Sud, finanziato dalla Provincia di Siena con Fondo Sociale Europeo 2007-2013. Si tratta dunque di una iniziativa che vede insieme Unione Europea, Stato, Regione Toscana e Provincia di Siena. L’avvio delle lezioni, che si terranno presso la sede della S.A.I.TER. srl, Via dei Termini, 32 – Palazzo Tolomei a Siena, è previsto per il periodo ottobre – novembre 2014. Le iscrizioni a Ecospitality sono aperte fino al 12 settembre.
“Wellnes” è il corso gratuito che nasce appositamente per formare operatori che potranno lavorare all’interno di strutture alberghiere e wellness a Siena. L’obiettivo è quello di imparare ad accogliere al meglio i clienti, saperli consigliare e assistere. E’ organizzato da Saiter srl, in partenariato di Cescot Siena Soc. Coop. Esercenti ed Eurobic Toscana Sud. E’ finanziato dalla Provincia di Siena con Fondo Sociale Europeo 2007-2013. Il percorso formativo è gratuito ed è destinato a 12 allievi di cui almeno 50% donne e 2 over 45. Si svolgerà su un arco di 80 ore di cui 12 di project work. E’ aperto prioritariamente a giovani e adulti inattivi, inoccupati, disoccupati, soggetti in cassa integrazione straordinaria, mobilità, che abbiano compiuto 18 anni ed abbiano adempiuto al diritto dovere-scolastico. “Wellness” vuole fornire tutte quelle conoscenze e capacità utili per accogliere il cliente e consigliarlo in relazione alle sue esigenze e al prodotto e servizio che viene offerto. In particolare il corso vuole porre una maggiore attenzione alle conoscenze necessarie all’operatore per seguire al meglio gli ospiti. In questo modo si mettono in atto le scelte migliori per assistere le persone durante i momenti di relax in centri benessere, in strutture termali e in alberghi che sono organizzati con aree benessere. La presentazione delle domande scadrà il 12 settembre 2014.
Ex rec In arrivo sono anche le lezioni del corso di formazione obbligatoria per chi vuole svolgere il lavoro del commercio e somministrazione di alimenti e bevande. E’ il percorso che prepara ed abilita, previo superamento di apposito esame finale, all’esercizio del lavoro in questi settori. Gli allievi – non più di 20, occupati o inoccupati – dovranno seguire 90 ore di lezione che prenderanno il via a partire dal 14 ottobre prossimo, a Siena presso la sede di S.A.I.TER srl, Agenzia Formativa di Confcommercio Siena, in via dei Termini 32. La frequenza è obbligatoria, è consentita una percentuale di assenze pari al 20% del monte orario, ovvero 18 ore. Il corso è una proposta di S.A.I.TER in attuazione del piano di intervento della Formazione Professionale per l’anno 2014 della Provincia di Siena. La presentazione delle domande scadrà il 30 settembre 2014 alle ore 13.
Per informazioni e richiesta modelli di domanda è possibile contattare S.A.I.TER SRL a Siena telefonando i numeri 0577/248875- 0577/248874, inviando un fax allo 0577/205049, scrivendo una e-mail a formazione3@confcommercio.siena.it e mpadalino@confcommercio.siena.it. I modelli di domanda di partecipazione e informazioni utili sono disponibili anche sul sito www.impiego.provincia.siena.it alle voci cerc@corsi e Bandi – o presso i Centri per l’impiego della Provincia di Siena, e sul sito www.saiter.it.