"Il partito continua ad usare la banca"
FIRENZE. “Antonella Mansi ai vertici della Fondazione MPS è un ottimo nome in un pessimo sistema” Così Giovanni Donzelli del direttivo nazionale di Fratelli d’Italia e capogruppo in Regione Toscana del partito fondato da Giorgia Meloni, Guido Crosetto e Ignazio La Russa commenta la scelta del presidente della deputazione del Monte dei Paschi di Siena avvenuta oggi dopo tre votazioni andate a vuoto.
“La sinistra per anni ha prosciugato i risparmi dei cittadini considerando il Monte come un bancomat di partito per gestire operazioni sconsiderate e per drogare i bilanci del territorio con contributi a pioggia ad Istituzioni, enti e associazioni. Dietro alla difesa della senesità della banca si è nascosta per troppi anni la volontà di piegare le scelte bancarie al partito di Sinistra (PCI-PDS-DS-PD). Nonostante che il sistema sia crollato la sinistra che ha distrutto la banca ancora non ha rinunciato a usarla per le proprie lotte politiche sia esterne che interne. Antonella Mansi per curriculum, capacità, carattere e indipendenza partitica è un ottimo nome, ma solo se riuscirà a porre un argine al pessimo sistema dei parassiti ingordi, magari potremo salvare uno dei più importanti poli bancari europei”
“La sinistra per anni ha prosciugato i risparmi dei cittadini considerando il Monte come un bancomat di partito per gestire operazioni sconsiderate e per drogare i bilanci del territorio con contributi a pioggia ad Istituzioni, enti e associazioni. Dietro alla difesa della senesità della banca si è nascosta per troppi anni la volontà di piegare le scelte bancarie al partito di Sinistra (PCI-PDS-DS-PD). Nonostante che il sistema sia crollato la sinistra che ha distrutto la banca ancora non ha rinunciato a usarla per le proprie lotte politiche sia esterne che interne. Antonella Mansi per curriculum, capacità, carattere e indipendenza partitica è un ottimo nome, ma solo se riuscirà a porre un argine al pessimo sistema dei parassiti ingordi, magari potremo salvare uno dei più importanti poli bancari europei”