Condivisione sulla richiesta di uan commissione d'inchiesta sulla Fondazione
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1376492484774.jpg)
SIENA. Abbiamo registrato con piacere e soddisfazione la richiesta da parte di Eugenio Neri di una commissione di inchiesta del Comune di Siena per valutare l’operato della Fondazione Mps. Poiché Eugenio Neri stesso afferma che la commissione “potrebbe svolgere questa azione di pari passo con la necessaria azione di responsabilità su cui il consiglio comunale sta lavorando”, lo invitiamo fin da ora, nel caso il consiglio non arrivasse ad una determinazione unitaria, a votare a favore della mozione da noi presentata assieme al Movimento 5 Stelle e a Sinistra a per Siena, non riuscendo a capire, soprattutto dopo questa impegnativa dichiarazione, perché finora il suo impegno si sia limitato alla presentazione di una blanda interrogazione che lascia il tempo che trova. Verrebbe da pensare che non tutte le componenti del suo schieramento siano propense a mettere sotto i riflettori le responsabilità della Fondazione in un momento nel quale appaiono più evidenti che mai, come ci ha ricordato oggi Linkiesta.it dimostrando in che modo, mediante l’emissione dei famigerati “fresh”, al momento dell’acquisto di Antonveneta sia stato violato lo statuto allora vigente che inibiva la Fondazione dall’indebitarsi per oltre il 20% del suo patrimonio, come invece avvenne. Ma non desideriamo impantanarci in polemiche e dietrologie.
Vogliamo invece associarci con forza, di fronte alle notizie che vengono fatte filtrare ad arte sul Presidente e sulla composizione della Deputazione Amministratrice, alla richiesta di Neri perché ci sia una vera rottura col passato, con la designazione di persone che non abbiano avuto niente a che fare con i vecchi organi o con nomine nella “galassia MPS” frutto di una stagione che vogliamo metterci dietro le spalle. Il sindaco Valentini ha ricordato a tutti che il voto dei quattro designati del Comune è decisivo: vorrà dire che lo riterremo pienamente responsabile, nel bene e nel male, di quanto sarà deciso e ne trarremo le dovute conseguenze.
Cittadini di Siena
Vogliamo invece associarci con forza, di fronte alle notizie che vengono fatte filtrare ad arte sul Presidente e sulla composizione della Deputazione Amministratrice, alla richiesta di Neri perché ci sia una vera rottura col passato, con la designazione di persone che non abbiano avuto niente a che fare con i vecchi organi o con nomine nella “galassia MPS” frutto di una stagione che vogliamo metterci dietro le spalle. Il sindaco Valentini ha ricordato a tutti che il voto dei quattro designati del Comune è decisivo: vorrà dire che lo riterremo pienamente responsabile, nel bene e nel male, di quanto sarà deciso e ne trarremo le dovute conseguenze.
Cittadini di Siena