"Con la collaborazione di Telecom
SIENA. Dal primo gennaio di quest’anno, il Comune di Siena ha ripreso la gestione diretta del contratto di manutenzione del servizio diffusivo in rete cablata dei segnali TV.
Il nuovo contratto, stipulato con Telecom Italia spa, ha portato un risparmio per le casse comunali di circa 210mila euro annui, pari a oltre il 20% rispetto alla spesa del 2013.
<<Il prolungamento della durata del contratto fino al 2019 – commenta l’assessore ai Sistemi informativi, Mauro Balani – consentirà, inoltre, a Telecom Itala di programmare in modo efficiente le attività di manutenzione, com’è accaduto per esempio in occasione del recente guasto verificatosi a Ravacciano dove è stato possibile effettuare un intervento di manutenzione straordinaria sull’infrastruttura di rete, prevenendo guasti futuri di uguale natura>>.
Sempre secondo l’Assessore, infatti, <<oltre alla diminuzione dei costi del contratto, è indispensabile migliorare il servizio di manutenzione a favore dei cittadini, che già mostra segnali positivi, con una significativa crescita dei guasti risolti entro le 24 ore e un miglioramento dei tempi di riattivazione medi di circa il 5% rispetto all’anno scorso. Ciò è avvenuto nonostante che le cattive condizioni meteo della recente estate abbiamo causato un aumento dei guasti di circa il 230% rispetto a quella precedente>>.
Il servizio diffusivo in rete cablata dei segnali TV in tecnologia HFC è una particolarità di Siena che, da oltre 10 anni, ha connesso a un’unica rete circa 25mila utenze TV, consentendo, all’epoca, l’eliminazione delle antenne dai tetti della città.
Nel 2011, con il passaggio al sistema televisivo digitale terrestre, è stata attivata la nuova stazione di ricezione di Vico Alto, da cui il segnale raggiunge le unità immobiliari di Siena.