L'asta dei btp segna il 4,29% con domanda doppia all'offerta
ROMA. Standard & Poor’s starebbe per declassare -secondo il ‘Financial Times’ – il rating di Francia e Austria, che attualmente godono della ‘Tripla A’. Manterrebbero invece la ‘tripla A’, Germania, Lussemburgo, Olanda e Finlandia. E’ quindi a rischio anche il rating del’Italia.
Yorna sopra la soglia dei 500 punti base lo spread tra Btp e Bund tedeschi, toccando quota 501, in brusca accelerazione rispetto ai minimi toccati in mattinata a 461. Sale al 6,74% il rendimento del decennale italiano. Piazza Affari, dopo i rialzi delle ultime sedute, si porta in territorio negativo, facendo segnare un calo di quasi un punto percentuale. Maglia nera alle banche, di riflesso all’allargamento dello spread: Mps -4,9%, Bpm -4,1%. Anche Unicredit (-1%) vira in rosso.
Bene le vendite dei buoni del tesoro. Il btp con scadenza luglio 2014 fa registrare il 4,29% e una domanda pari a più del doppio dell’offerta; il btp scadenza 2018 un rendimento al 5,75% e una domanda di poco inferiore al doppio dell’offerta.
Yorna sopra la soglia dei 500 punti base lo spread tra Btp e Bund tedeschi, toccando quota 501, in brusca accelerazione rispetto ai minimi toccati in mattinata a 461. Sale al 6,74% il rendimento del decennale italiano. Piazza Affari, dopo i rialzi delle ultime sedute, si porta in territorio negativo, facendo segnare un calo di quasi un punto percentuale. Maglia nera alle banche, di riflesso all’allargamento dello spread: Mps -4,9%, Bpm -4,1%. Anche Unicredit (-1%) vira in rosso.
Bene le vendite dei buoni del tesoro. Il btp con scadenza luglio 2014 fa registrare il 4,29% e una domanda pari a più del doppio dell’offerta; il btp scadenza 2018 un rendimento al 5,75% e una domanda di poco inferiore al doppio dell’offerta.