COLLE VAL D'ELSA. Il sindaco e la giunta si uniscono al cordoglio dell’Anpi, Associazione nazionale partigiani d’Italia per la scomparsa di Arcangelo Vieri, partigiano combattente sotto il nome di “Bismark”, ed esprime le più sentite condoglianze alla famiglia, ricordando l’impegno del concittadino nella lotta di Resistenza.
Arcangelo Vieri fu tra i primi, dopo l’8 settembre del 1943, a riunirsi con altri partigiani e a formare le prime bande che, poi, andarono a costituire la 13esima Brigata Garibaldi “Guido Boscaglia”, attiva nelle zone comprese fra le province di Siena, Pisa e Grosseto. Militante comunista da sempre – prima nel Partito comunista italiano e poi nel Partito della Rifondazione Comunista – amava parlare con i giovani e spesso aveva partecipato ad iniziative nelle scuole per raccontare agli studenti l’esaltante esperienza della Resistenza, fondamento della Costituzione e della democrazia nel nostro Paese.
Arcangelo Vieri fu tra i primi, dopo l’8 settembre del 1943, a riunirsi con altri partigiani e a formare le prime bande che, poi, andarono a costituire la 13esima Brigata Garibaldi “Guido Boscaglia”, attiva nelle zone comprese fra le province di Siena, Pisa e Grosseto. Militante comunista da sempre – prima nel Partito comunista italiano e poi nel Partito della Rifondazione Comunista – amava parlare con i giovani e spesso aveva partecipato ad iniziative nelle scuole per raccontare agli studenti l’esaltante esperienza della Resistenza, fondamento della Costituzione e della democrazia nel nostro Paese.