All'interno delle mura medicee del Cassero Senese di Grosseto è in esposizione
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1354729916417.jpg)
GROSSETO. Una mostra, un libro e un annullo filatelico per festeggiare insieme ai cittadini i dieci anni di Acquedotto del Fiora Spa.
L’azienda che dal 2002 gestisce il servizio idrico integrato nelle province di Grosseto e Siena ha chiuso ieri (4 dicembre) l’anno del decennale con una iniziativa per ripercorrere insieme ai propri utenti le tappe fondamentali di un complesso percorso iniziato con la ricerca di fonti di approvvigionamento, in un tempo non troppo lontano, fino ad arrivare alle più moderne tecnologie di gestione degli impianti, attraverso un progressivo e continuo miglioramento del servizio e degli standard di qualità offerti.
Negli spazi custoditi dalle mura medicee del Cassero Senese di Grosseto è allestita la mostra “10 anni – la nostra storia”, aperta fino al 14 dicembre tutti i giorni escluso il lunedì in orario 15.30–19. L’esposizione, voluta da Acquedotto del Fiora e patrocinata dall’assessorato allo Sviluppo economico, Turismo e Cultura del Comune di Grosseto, propone cinque diverse sezioni tematiche, ricche di materiale fotografico e strumentazioni d’epoca. Il percorso espositivo inizia con “Come eravamo, come siamo”, in cui viene raccontato il “grande salto” a livello di tecnologie per la gestione del servizio idrico. Nello spazio seguente vengono illustrate le opere realizzate dall’azienda dal 2002 ad oggi, per poi passare alla storia delle maggiori strutture acquedottistiche del territorio, quelle del Fiora e del Vivo, e alle campagne di comunicazione sviluppate nel corso degli anni. Infine, nell’ultima sezione intitolata “I nostri luoghi”, è ospitato un “tributo” alle sorgenti più generose che alimentano il territorio.
“10 anni – la nostra storia” è anche il titolo del libro che Acquedotto del Fiora ha realizzato per l’occasione, in cui il personale racconta dall’interno la trasformazione dell’azienda nell’ultimo decennio. Ad arricchirlo la prefazione di Giuliano Amato, il contributo dell’assessore regionale all’Ambiente Anna Rita Bramerini, una sezione dedicata alle curiosità e alle leggende sull’acqua, le vignette di Sergio Staino e di Luciano Benedetti e il dipinto di copertina realizzato da Maurizio Nardini. Il disegno rappresenta la rete di condotte che unisce le province di Siena e Grosseto come un lungo fiume azzurro, ed è stato scelto come soggetto non solo per il logo delle iniziative del decennale ma anche per l’annullo filatelico che accompagnerà in questa occasione un francobollo speciale di Poste Italiane.
“Con la fiducia, l’impegno e la professionalità è possibile vincere le sfide, anche quelle più difficili: è questo il messaggio che vogliamo dare con queste iniziative – afferma Claudio Ceroni, presidente di Acquedotto del Fiora Spa – Abbiamo scelto di festeggiare il decennale all’insegna della sobrietà, visto il perdurare della crisi economica nazionale che si riflette su ogni singola persona e impresa, ma ritenendolo comunque un’occasione da non perdere per dimostrare che idee, progetti e obiettivi possono diventare, grazie all’impegno e alla professionalità, opere, capitale e patrimonio al servizio di tutta la collettività”. “Parliamo di un patrimonio anche culturale – sottolinea Ceroni – poiché in questi dieci anni abbiamo contribuito a diffondere e consolidare nell’opinione pubblica una maggiore sensibilità verso l’ambiente, favorendo la maturazione di una crescente consapevolezza verso quel bene prezioso che è l’acqua e verso l’importanza del suo uso corretto”. “Ci tenevamo particolarmente quindi – continua il presidente di Acquedotto del Fiora – a condividere il nostro primo decennale con tutti i cittadini, raccontando anche visivamente come ci siamo evoluti e quanto abbiamo realizzato nel loro interesse durante questi dieci formidabili anni”. “Vorrei infine rivolgere un grandissimo ringraziamento a tutto il personale dell’azienda – conclude Ceroni – poiché senza l’entusiasmo, la professionalità e l’impegno costantemente profuso in ogni singolo giorno da coloro che lavorano con noi niente di tutto quanto realizzato dal 2002 ad oggi sarebbe stato possibile”.
“Il Comune di Grosseto – ha detto Giovanna Stellini, assessore alla Cultura e allo Sviluppo economico – è particolarmente lieto di ospitare l’Acquedotto del Fiora presso il Cassero senese per la celebrazione di questo importante anniversario, i dieci anni di storia della società. La storica fortezza grossetana sempre più si sta caratterizzando come uno spazio artistico a disposizione di tutta la città, e questo percorso fotografico ed espositivo, fatto di straordinarie immagini e strumentazioni d’epoca, contribuisce a rafforzarne la funzione di spazio polifunzionale finalizzato a diffondere un patrimonio culturale e materiale che è fatto non soltanto di opere d’arte in senso stretto. Con impegno e professionalità l’Acquedotto è portatore, e presenta in questa sede, un patrimonio di idee, progetti e campagne di comunicazione sul tema dell’acqua, che sono sicura, sarà molto apprezzato”.