Il segretario provinciale commenta l'esito delle elezioni

“Siena ha voglia di ripartire e crede ancora in un progetto serio e innovatore per la città”. Con queste parole Niccolò Guicciardini, segretario provinciale del Partito democratico commenta l’esito delle elezioni amministrative di Siena, che vedono il candidato di centrosinistra, Bruno Valentini, in vantaggio con il 39,54 per cento rispetto al candidato rivale al ballottaggio, Eugenio Neri, con il 23,37 per cento.
“Non abbiamo raggiunto la vittoria al primo turno – continua Guicciardini – ma a chi si augurava che con queste elezioni sarebbe stata sancita la fine del Partito democratico, possiamo dire che non è andata così. Il Pd, con il 25,19 per cento si conferma essere ancora la principale forza politica della città, formata da una squadra eterogenea e dinamica, che molti senesi hanno avuto modo di conoscere e di apprezzare. Il calo di affluenza alle urne che si è verificato in modo trasversale in quasi tutti i Comuni italiani chiamati al voto, è sintomatico di un malessere nei confronti della politica sul quale occorre riflettere e dare le opportune risposte. Siena, tuttavia, si è confermata anche qui come un’eccellenza. Il calo dell’affluenza c’è stato anche nella nostra città (68,39 contro 76,64 per cento del 2011), ma inferiore rispetto al trend registrato in altri comuni italiani. Per questo ringrazio tutti gli elettori senesi che domenica e lunedì si sono recati al seggio per esprimere la loro preferenza e per scegliere insieme il futuro della loro città”.
“Un grande ringraziamento – continua Guicciardini – va al nostro candidato, Bruno Valentini e a tutti i candidati Pd al consiglio comunale che in queste settimane hanno lavorato intensamente per promuovere un programma ricco di idee e di proposte per la città. Mi congratulo e faccio un sincero in bocca al lupo ai candidati che hanno ottenuto il maggior numero di preferenze. A loro, nei prossimi cinque anni, spetta il grande compito di farsi portavoce degli interessi comuni della città e dei cittadini”.
“Adesso – conclude Guicciardini – ci aspettano due settimane intense di lavoro per il ballottaggio. Sono certo che il Pd e le altre forze della coalizione continueranno a sostenere in modo convinto il candidato Bruno Valentini, e confido nella partecipazione al secondo turno degli elettori che domenica e lunedì hanno deciso di non dare il loro voto o hanno votato altre forze politiche. Abbiamo due settimane per convincerli della bontà del nostro progetto. Siena è una città capace di fare grandi cose anche in periodi di difficoltà e lo saprà dimostrare ancora una volta”.