Una raffinata esposizione di un gruppo di tombe di notevole importanza di età orientalizzante provenienti dal Museo di Firenze

Il visitatore curioso e attento potrà ammirare gli straordinari bronzi e le grandi insegne del potere come le asce con manico in osso intarsiato in ambra oppure le squisite creazioni in avorio come la pisside con il mito di Gerione che dovette raccogliere gli oggetti più preziosi e vari di una matrona etrusca dell’inizio del VI sec. a. C. Sempre su questo filone si colloca l’esposizione di maschere funerarie di bronzo e di terracotta e di impressionanti affibbiagli in oro, argento e bronzo che testimoniano la grande ricchezza delle donne etrusche di questa élite sociale. Di particolare effetto, nel percorso espositivo, è il corredo di oreficerie e di vasellame greco che affianca la statua-cinerario della Mater Matuta scoperta a Chianciano nel 1846 e la statua in alabastro con coppia maritale da Bottarone anch’essa accompagnata da una ricca serie di oreficerie.
La mostra realizzata grazie alla generosa disponibilità della dottoressa Giuseppina Carlotta Cianferoni direttrice del Museo Archeologico Nazionale di Firenze che ha messo a disposizione materiali rari, belli e molto preziosi per questa esposizione di grande importanza, resterà aperta fino al 30 settembre in contemporanea alla mostra “De Chirico. Il ventre dell’archeologo”, nell’ambito di ArcheoFest 2012, il festival nazionale dell’archeologia. Una produzione Fondazione Monte dei Paschi di Siena e Vernice Progetti Culturali, con il coordinamento scientifico di Fondazione Musei Senesi in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Toscana, Provincia di Siena e Comune di Chianciano Terme e la partecipazione dei Comuni di Cetona, Chiusi, Montepulciano, Sarteano, Pienza, San Casciano dei Bagni, Trequanda e dell’Unione dei Comuni della Val di Chiana Senese.
Inaugurazione mostra: 7 luglio ore 12
Museo Civico Archeologico
Viale Dante, 80 – 53042 Chianciano Terme
Orario: tutti i giorni eccetto il lunedì dalle ore 10.00
alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 19.00
Info: 0577 530164 · 0578 30471
Ingresso alla mostra compreso nel biglietto del Museo