E' destinato agli studenti delle superiori
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1407303810303.jpeg)
Dalla Regione Toscana è arrivata la risposta dell’assessore regionale che ha assicurato che gli interventi finalizzati al trasporto scolastico degli studenti disabili assumono un ruolo fondamentale per le politiche di assistenza educativa e di inclusione sociale e sono stati destinati 90.000 euro alla Provincia di Siena per assicurare il trasporto scolastico a circa 38 ragazzi disabili che da tutti i comuni del nostro territorio affluiscono agli Istituti superiori.
“Grazie ai fondi stanziati dalla Regione – commenta Simonetta Pellegrini, assessore provinciale all’Istruzione e al Welfare – e con i fondi residui che ci rimangono, saremo in grado, anche per il prossimo anno scolastico, di far partire regolarmente a settembre il trasporto agli studenti disabili che frequentano la scuola superiore. Infatti non tutti gli studenti disabili, anche se ormai grandi perché frequentano la scuola superiore, hanno un grado di autonomia che consente loro di poter salire su un normale autobus per andare a scuola; e le famiglie si trovano in forte disagio. Ecco, dunque, che ciò può costituire un motivo per l’abbandono scolastico, o per una frequenza non costante delle lezioni. Quindi, in tutti questi anni la Provincia di Siena ha sempre garantito, grazie all’apporto dato dalle associazioni di volontariato della Pubblica Assistenza e delle Misericordia, il trasporto scolastico da casa a scuola e ritorno. Purtroppo, a causa della scarsità delle risorse e della precaria situazione dell’ente Provincia, riusciremo a coprire il trasporto solo fino a gennaio; sono convinta che i nuovi organismi che governeranno la Provincia a partire da ottobre saranno attenti a questo problema e si potrà continuare a garantire il diritto allo studio ai ragazzi che hanno difficoltà”.