
SIENA. Per favorire una scelta consapevole e informata da parte dei futuri studenti dell'Università e per consentire l'incontro diretto dei giovani con i docenti e con gli studenti tutor nell'ambiente universitario, potendone conoscere le opportunità, i servizi offerti, i luoghi dove si fa lezione e dove si studia, l'Ateneo senese ha organizzato per il 24 e 25 febbraio prossimi l'iniziativa "Università aperta", due intere giornate dedicate all'orientamento.
Nel corso delle due giornate, le singole facoltà accoglieranno gli studenti degli istituti superiori all'interno delle proprie strutture, proponendo ciascuna momenti di presentazione dei corsi di studio insieme ai docenti e ai tutor, ma anche visite guidate attraverso i laboratori e le biblioteche e la possibilità di assistere a lezioni accanto agli studenti universitari.
Nel palazzo del Rettorato, invece, saranno disponibili punti informativi su tutti i servizi che sono a disposizione degli studenti dell'Università di Siena, sia quelli gestiti direttamente dall'Ateneo che quelli gestiti dall'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio, che collabora all'iniziativa.
Le due giornate di orientamento si terranno contemporaneamente a Siena e nelle sedi decentrate di Arezzo e Grosseto.
L'iniziativa si rivolge sia alle classi, che potranno partecipare in gruppo, segnalando anticipatamente la propria adesione, ma anche ai singoli futuri studenti e alle famiglie, che ugualmente potranno indicare particolari richieste di visite o colloqui con docenti, tutor, o personale degli uffici che si occupano dei servizi. I colloqui di orientamento saranno possibili comunque durante tutto il mese di febbraio per i corsi di studio di tutte le facoltà, secondo il calendario pubblicato.
Tutte le informazioni riguardanti la partecipazione alle giornate del 24 e 25 febbraio e le altre iniziative del mese sono disponibile sulle pagine web del servizio accoglienza, orientamento e tutorato dell'Università di Siena, all'indirizzo internet http://www.unisi.it/v0/pagina.html?fld=436.
Nel corso delle due giornate, le singole facoltà accoglieranno gli studenti degli istituti superiori all'interno delle proprie strutture, proponendo ciascuna momenti di presentazione dei corsi di studio insieme ai docenti e ai tutor, ma anche visite guidate attraverso i laboratori e le biblioteche e la possibilità di assistere a lezioni accanto agli studenti universitari.
Nel palazzo del Rettorato, invece, saranno disponibili punti informativi su tutti i servizi che sono a disposizione degli studenti dell'Università di Siena, sia quelli gestiti direttamente dall'Ateneo che quelli gestiti dall'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio, che collabora all'iniziativa.
Le due giornate di orientamento si terranno contemporaneamente a Siena e nelle sedi decentrate di Arezzo e Grosseto.
L'iniziativa si rivolge sia alle classi, che potranno partecipare in gruppo, segnalando anticipatamente la propria adesione, ma anche ai singoli futuri studenti e alle famiglie, che ugualmente potranno indicare particolari richieste di visite o colloqui con docenti, tutor, o personale degli uffici che si occupano dei servizi. I colloqui di orientamento saranno possibili comunque durante tutto il mese di febbraio per i corsi di studio di tutte le facoltà, secondo il calendario pubblicato.
Tutte le informazioni riguardanti la partecipazione alle giornate del 24 e 25 febbraio e le altre iniziative del mese sono disponibile sulle pagine web del servizio accoglienza, orientamento e tutorato dell'Università di Siena, all'indirizzo internet http://www.unisi.it/v0/pagina.html?fld=436.