L'ordine del giorno sarà discusso nella prossima seduta del Consiglio Comunale
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1406114333129.jpg)
Premesso:
– Che il decreto legge 24 giugno 2014 n. 90, recante “Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l’efficienza degli uffici giudiziari”, all’articolo 28 prevede la riduzione del 50 per cento dell’importo del diritto annuale dovuto ad ogni singola camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura (CCIAA) da parte di ogni impresa iscritta o annotata nel registro delle imprese di cui all’articolo 2188 del codice civile, istituito presso la CCIAA;
– Che il diritto annuale rappresenta circa il 70 per cento delle entrate del sistema camerale;
– Che se tale decreto legge non sarà modificato in Parlamento, anche la Camera di Commercio di Siena rischierà pesanti ripercussioni, e soprattutto rischieranno il posto di lavoro i circa 58 dipendenti;
– Che in una realtà come quella di Siena potrebbero risultare compromessi i servizi di natura anagrafica e di supporto alle imprese, e quelli di promozione del territorio assicurati dalla CCIAA, a beneficio di circa 30.000 piccole e medie imprese;
Considerato:
– Che a fronte di un esiguo risparmio medio annuale per impresa, si metterebbero a rischio molti posti di lavoro e si farebbe mancare un indotto molto consistente a livello di investimenti;
SI CHIEDE AL SINDACO
Se l’Amministrazione Comunale intende o meno attivarsi a sostegno della Camera di Commercio di Siena, e come intende muoversi per ottenere, in sede parlamentare, una modifica del citato decreto legge 90/2014.