I tecnici saranno preparati dall?ente Senese Scuola Edile
SIENA. Presentato stamani (23 febbraio 2012), in conferenza stampa, presso la Scuola Edile di Siena, l’interessante Corso di formazione per Addetto alla rimozione, bonifica e smaltimento dell’amianto, rivolto a tutte quelle imprese edili che operano a contatto o sono addette alla rimozione di materiali contenenti amianto. I partecipanti al corso dovranno sostenere un esame finale per ottenere il patentino di abilitazione.
“Vogliamo fare in modo che i lavoratori addetti allo smaltimento dell’amianto operino in sicurezza soprattutto in un’attività così rischiosa sia a causa delle micro -fibre di amianto che per i rischi di cadute dall’alto” ha commentato Claudio Vigni – Direttore dell’Ente Senese Scuola Edile. Vogliamo preparare lavoratori e imprese che possano far fronte alla necessità sempre maggiore di smaltire un materiale pericoloso per tutti i cittadini, considendo anche la grande mole di coperture in fibrocemento ancora presenti e che con il tempo si deteriorano liberando particelle pericolose alla salute. Un corso che ha già fatto registrare il tutto esaurito. In ogni impresa edile, il datore di lavoro è infatti obbligato a formare un preposto e tutti gli addetti alle operazioni di rimozione, smaltimento e bonifica dell’amianto.
Alla fine del percorso formativo della durata di 30 ore che comprende lezioni teoriche e pratiche sarà rilasciato l’attestato di abilitazione previsto dalla normativa vigente.
Qui sotto il link al video con l’intervista a Claudio Vigni – Direttore dell’Ente Senese Scuola Edile – che illustra il progetto.
http://www.youtube.com/watch?v=29Wu2GXhPik&context=C3375f19ADOEgsToPDskKo5FJeDsQgE1dRsFQAGcs–