"Buona performance nonostante il difficile contesto economico e lo sfavorevole clima mediatico di Febbraio"
Buone performance commerciali nonostante il difficile contesto economico e lo sfavorevole clima mediatico di Febbraio:
- Raccolta diretta sostanzialmente stabile +0,3% a/a, -0,3% trim/trim; in ulterioremiglioramento ad Aprile e Maggio
- Collocamenti Bancassurance in crescita: Vita +25% a/a, Protezione +6% a/a, Previdenza+24% a/a
- Consolidate le quote di mercato nei principali segmenti di business
Significativi segnali di ripresa dei ricavi caratteristici e di taglio dei costi operativi:
- Margine di interesse in crescita rispetto al 4° trimestre 2012, stabile sull’aggregato proformato (*) (-0.5% trim/trim)
- Commissioni nette in significativa ripresa (+12.6% trim/trim), per effetto dell’aumento dei collocamenti dei prodotti assicurativi e del favorevole andamento dei proventi da servizi enonostante le difficoltà di Febbraio
- Oneri operativi in forte calo: -10.4% trim/trim e -8.3% a/a
- Ancora elevato il costo del credito, pur ponendosi in miglioramento rispetto all’ultima parte del 2012, a 138bps rispetto a 188bps di Dicembre 2012 risentendo del perdurare della difficile situazione congiunturale ma nel quadro di una politica prudenziale che ha visto da una parte la sostanziale conferma delle copertura dei crediti in sofferenza (57.9%) ed all’altra flussi di ingresso a sofferenze in rallentamento rispetto al 4° trimestre 2012
- Risultato Ante Imposte negativo per circa € 60 milioni, in sostanziale pareggio al netto degli interessi corrisposti sui Nuovi Strumenti Finanziari
- Risultato netto negativo per circa € 100 milioni
Confermata la solidità della struttura patrimoniale e del profilo di liquidità:
- Posizione interbancaria netta in miglioramento: – € 4,3 miliardi vs Dicembre 2012
- Counterbalancing capacity a circa € 18 miliardi ad inizio Maggio (€ 14 miliardi a fine Marzo)
- Portafoglio titoli in ulteriore calo sul trimestre precedente (circa -€ 400milioni)
- L/D ratio a 103.8% vs 104.7% di Dicembre 2012
- Riduzione delle attività finanziarie -2.9% rispetto a Dicembre 2012
- Tier 1 ratio all’11,8%, Core Tier 1 ratio all’11,1%
Forte impegno del management nell’implementazione dei progetti di piano industriale:
- Organico in flessione di 1.541 unità rispetto a Dicembre (1.554 uscite lorde) con ulteriori 225 uscite previste entro giugno, quando verrà raggiunto il 58% dell’obiettivo di Piano
- Chiusi 96 sportelli in attuazione del programma di ristrutturazione della rete previsto dal Piano Industriale; previste ulteriori 160 chiusure entro luglio e 40 entro settembre, conconseguimento dell’obiettivo di 400 chiusure con due anni di anticipo rispetto al Piano
(*) Nel 4° trimestre 2012 sono sopraggiunti alcuni elementi di discontinuità di competenza economica anche dei trimestri precedenti, tra iquali si evidenziano: la contabilizzazione degli interessi sui c.d. Tremonti Bond per l’intera quota di competenza 2012 l’eliminazionedella commissione di istruttoria urgente e la modifica della modalità di calcolo degli interessi in caso di sconfinamento nonché i mutaticriteri di consolidamento di Banca Popolare di Spoleto a seguito del venir meno dell’“influenza notevole”.
Per i dettagli rinviamo al comunicato stampa: http://www.mps.it/NR/rdonlyres/8B446D26-20B2-469D-9E0F-10F01BF00ACB/67878/CS_risultati_31032013_GMPS.pdf