Neri ha incontrato la vicepresidente del Parlamento europeo

Numerosi i senesi che sono intervenuti per ascoltare le proposte della vicepresidente del Parlamento Europeo, arrivata da Strasburgo prima per ascoltare il dibattito su “Siena Capitale della Cultura 2019” e successivamente per un incontro pubblico in piazza del Campo.
“Le potenzialità di Siena per un “ruolo in Europa”, ha ribadito Eugenio Neri “in vista della prossima programmazione dei fondi comunitari 2014-2020 deve prendere in considerazione l’opportunità per accedere ai progetti comunitari per investimenti pubblici produttivi”. Continua Neri “da sindaco voglio far cambiare marcia alla città e soprattutto farla diventare un interlocutore credibile anche a livello europeo”.
Intervento dei candidati Moderati di Centrodestra-Sena Civitas
“Il rilancio della città passa obbligatoriamente anche da una vera collaborazione con l’Europa. Per questo la presenza a Siena dell’eurodeputato Roberta Angelilli è un segnale di speranza per tutti i senesi”. Con queste parole i candidati al consiglio comunale della lista Moderati di centrodestra – Saena Civitas hanno salutato l’iniziativa politica che ha visto la presenza della vicepresidente del Parlamento Europeo, accompagnata nella sua visita a Siena dal Vicario del Pdl Donatella Santinelli. Durante la conferenza stampa con il candidato a sindaco Eugenio Neri, l’On. Angelilli ha descritto le prospettive finanziarie della programmazione europea 2014-2020, a cui il Comune di Siena potrà attingere nei prossimi anni.
“La lista dei Moderati di centrodestra raccoglie il testimone dei consiglieri del Pdl che, con il loro voto contrario al bilancio del Comune e la conseguente caduta della giunta Ceccuzzi, hanno contribuito a far riemergere la legalità. Questa lista nasce dalla volontà di far compiere un passo indietro ai partiti ed il Pdl è stato artefice di questa scelta, tanto difficile quanto responsabile, con l’obiettivo di valorizzare esperienze diverse ma accomunate dalla provenienza moderata e dall’obiettivo di cambiare la politica cittadina. Una politica logora che ha condotto una città e le sue istituzioni più prestigiose nella polvere. Nel prossimo futuro la città non potrà contare sulle generose elargizioni della Fondazione Mps ma questo non significa fermare ogni progetto: dovremo rimboccarci le maniche e avviare una nuova fase di dialogo con altre istituzioni, a partire da quelle europee. In questo senso, la presenza, oggi di Roberta Angelilli è la garanzia che, in Europa, avremo un punto di riferimento per rilanciare Siena” concludono i candidati della lista Moderati di centrodestra.