Il laboratorio si svolgerà dal 28 ottobre al 25 febbraio. Iscrizioni entro il 20 ottobre
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1318454533105.jpg)
Partecipando alle attività proposte, gli allievi potranno iniziare a maturare una mentalità e un’attitudine di tipo progettuale, acquisire abilità nell’elaborazione e nell’attuazione di progetti nelle diverse fasi e sviluppare capacità di collaborazione tra figure professionali di settori e servizi diversi. Uno degli obiettivi principali del laboratorio è la formazione di una cultura progettuale intesa come leva per promuovere innovazione, lavoro di rete e partnership tra soggetti del non profit.
Il laboratorio prevede una parte di formazione in aula e una parte seminariale, aperta a tutti, dedicata all’approfondimento di tematiche specifiche attinenti la progettualità. Inoltre, la formazione a distanza (Fad) faciliterà la partecipazione dei volontari attraverso una modalità didattica on line con esercitazioni, forum, visione di video, consultazione di materiale, approfondimenti mirati, attività didattica assistita, recuperi, azioni di monitoraggio ed autovalutazione.
Potranno partecipare un massimo di 20 iscritti appartenenti alle associazioni di volontariato aderenti al Cesvot con sede legale nella provincia di Siena. Le schede di iscrizione dovranno pervenire alla Delegazione Cesvot di Siena, anche tramite fax, entro e non oltre le ore 13 di giovedì 20 ottobre 2011 (non fa fede il timbro postale).
Per informazioni rivolgersi alla Delegazione Cesvot di Siena in Strada Massetana Romana, 52 scala B interno 6. Telefono: 0577/247781 Fax: 0577/219202 mail: del.siena@cesvot.it