Appuntamento a Colle per un confronto sulal creazione di un nuovo soggetto politico
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1368525637704.jpg)
Con il governo Letta è nato un governo politico del presidente, di larghe intese PD-PDL, in continuità con il governo Monti, frutto di un devastante mutamento di “regime politico”, che cancella l’esito delle elezioni che chiedeva una netta discontinuità. Diventa così più che mai evidente come, per il gruppo dirigente del PD, Berlusconi non sia mai stato un reale problema, mentre lo è per milioni di elettori.
Mai come oggi questione democratica e questione sociale ed economica appaiono intimamente connesse, poiché è proprio la democrazia ad essere sempre più incompatibile con i diktat delle politiche liberiste europee. Questo stato di cose è accettabile da chi in questi anni si è mobilitato contro il berlusconismo? È accettabile per chi ha difeso la Costituzione da stravolgimenti autoritari nel referendum del 2006, per chi ha lottato per i beni comuni e i diritti sia nelle piazze che con il voto referendario e amministrativo del 2011? La fine di questo equivoco ventennale del centrosinistra è una grande occasione da cogliere per costruire, con gli strumenti della partecipazione, un’alternativa in nome della Costituzione.
ALBA è un soggetto politico nato nell’aprile del 2012 sulla base di una manifesto fondativo scritto, tra gli altri da Paul Ginsborg, Marco Revelli, Ugo Mattei, Chiara Giunti, Massimo Torelli, che ha tra i primi firmatari anche Stefano Rodotà, Luciano Gallino, Guido Viale, Paolo Cacciari. Presente ormai in tutte le regioni, ALBA lavora per costruire e intrecciare esperienze di movimenti per i beni comuni, comitati e gruppi a difesa dell’ambiente e del lavoro, forze sindacali come singoli cittadini per la ricostruzione di una forza politica che affermi e pratichi valori radicalmente democratici e di sinistra.
Alle prossime amministrative ALBA sostiene ed è presente in liste di cittadinanza. A Siena esponenti di ALBA sono presenti nella lista Sinistra per Siena per il sostegno alla candidatura di Laura Vigni. Sinistra per Siena ha aderito alla rete delle “CITTA’ SOLIDALI” un network di liste di cittadinanza che affermano e praticano i medesimi valori presenti a Roma, Pisa, Brescia, Ancora, Messina.