Ossia "addetto ai servizi di controllo attività di intrattenimento e spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1316702671190.jpg)
Dopo il 31 dicembre 2011, sarà obbligatorio utilizzare ai fini del controllo, anche nelle discoteche, personale debitamente formato e iscritto nelle apposite liste prefettizie a patto che vengano comunque rispettate le seguenti condizioni: che entro il 31 ottobre 2011 per tale personale sia stata richiesta l’iscrizione presso l’elenco prefettizio; che entro il 31 ottobre tale personale abbia iniziato un corso di formazione o sia documentata l’iniziativa volta alla sua frequenza.
Secondo la legge il “buttafuori” in regola deve essere iscritto all’apposito registro prefettizio dopo aver consegnato alla Prefettura tutta la documentazione che attesta i requisiti necessari; maggiorenne, buona condizione fisica e mentale, assenza di daltonismo, non uso di alcol e stupefacenti, capacità di espressione visiva, di udito, di olfatto e assenza di elementi psicopatologici (certificato medico); assenza di condanne (anche con sentenza non definitiva) per delitti non colposi; assenza di misure amministrative che vietano gli ingressi a manifestazioni sportive; non aderenza a movimenti o ad associazioni di cui alla legge 25.06.1993 n. 205; diploma di scuola media inferiore; superamento dell’apposito corso di formazione
Per ulteriori informazioni e iscrizione al corso contattare: Servizio formazione Via dei Termini 32 Siena Maria Padalino 0577/248875 mail mpadalino@confcommercio.siena.it