A partire da sabato 28 giugno l

SIENA. Dopo l’esperienza positiva dello scorso anno, l’Università di Siena ripropone l’apertura nei fine settimana di alcune sale studio, in prossimità delle sessioni estive degli esami. Rimarranno infatti aperti, a disposizione degli studenti, gli spazi nei complessi di San Francesco e via Mattioli. A partire dal 28 giugno, e per tutto luglio, il sabato, dalle 8 alle 19.30 e la domenica, dalle 10 alle 18, gli studenti potranno usufruire in queste strutture delle sale dedicate alla lettura e allo studio, e potranno contare anche sulla rete wi-fi dell’Ateneo.
Considerato il gradimento dell’iniziativa durante l’estate passata e la richiesta rinnovata degli studenti, l’Amministrazione ha ritenuto di offrire un servizio utile, che viene incontro alle esigenze soprattutto di chi sta preparando gli esami, e che può costituire un positivo punto di riferimento e di aggregazione in giornate nelle quali le strutture pubbliche sono generalmente chiuse. Sabato 5 luglio sarà aperto solo il complesso di via Mattioli. Per ogni dettagliata informazione, è possibile fare riferimento al sito di Ateneo, www.unisi.it .
Considerato il gradimento dell’iniziativa durante l’estate passata e la richiesta rinnovata degli studenti, l’Amministrazione ha ritenuto di offrire un servizio utile, che viene incontro alle esigenze soprattutto di chi sta preparando gli esami, e che può costituire un positivo punto di riferimento e di aggregazione in giornate nelle quali le strutture pubbliche sono generalmente chiuse. Sabato 5 luglio sarà aperto solo il complesso di via Mattioli. Per ogni dettagliata informazione, è possibile fare riferimento al sito di Ateneo, www.unisi.it .
Nella foto allegata: la sede dell’Università di Siena di via Mattioli.