
NUOVO ASILO NIDO COMUNALE. Al più presto, in località Palazzetto sarà inaugurato il nuovo asilo nido comunale, “La Coccinella”. Gli arredi interni e gli ultimi ritocchi sono stati messi a punto e nei prossimi giorni si procederà all’affidamento per la gestione della struttura.
L’IMPIANTO DI TELERISCALDAMENTO GEOTERMICO. Nei prossimi giorni verranno effettuati i sopralluoghi per procedere con la definizione e l’esecuzione del progetto. Grazie al nuovo impianto sarà possibile procedere anche alla sostituzione dell’attuale pavimentazione delle vie principali del centro storico con materiale adatto al tipico borgo medievale.
FUNZIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI POSTALI. Tra le funzione dell’Unione dei Comuni della Val di Merse, il consiglio comunale di Chiusdino ha rinnovato l’adesione alla funzione associata dei servizi postali e di prossimità. “La scelta di questa funzione – ha detto il sindaco, Ivano Minocci – rappresenta la volontà di superare le gravi carenze del funzionamento dei servizi postali. Inoltre la nostra è una popolazione in larga parte anziana e come tale ha tutto il diritto di ricevere il giusto aiuto in azioni quotidiane come riscuotere la propria pensione o pagare le bollette nel proprio paese. La funzione associata permette, infine, di mantenere il servizio di collegamento fra le frazioni ed il capoluogo con un pulmino comunale e l’attivazione di un punto Paas per internet, utile ai cittadini sprovvisti di collegamento con la rete”.
CONSORZIO DELLA SOCIETA’ DELLA SALUTE. Unanimità nell’approvazione dell’atto di convenzione tra i Comuni e l’Azienda Usl 7 per la costituzione del Consorzio della Società della Salute. “Il Consorzio – ha detto il sindaco – vedrà partecipi l’Azienda Usl 7 e i quattordici comuni che hanno deciso di entrare a far parte, investendo una quota di partecipazione proporzionale al numero di abitanti. L’obiettivo della Sds non è solo la programmazione di servizi sociali ma anche la loro gestione diretta tramite personale dipendente del consorzio stesso e proveniente dai Comuni e dall’Azienda Usl. Gli amministratori – ha continuato Minocci – non percepiranno ulteriori indennità e questo permetterà di contenere i costi di funzionamento”.
Durante la seduta sono state approvate all’unanimità anche le due convenzioni per la gestione associata dei procedimenti per la concessione dei contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche e delle funzioni in materia di valutazione di impatto ambientale.