Intensificati i controlli delle coste a sud dell'Isola

Cagliari (Adnkronos) – Intensificata dallo scorso fine settimana la sorveglianza delle coste sudoccidentali della Sardegna con l’operazione ‘Hermes’, con pattugliatori della Guardia di Finanza di Cagliari. I militari, al termine di un inseguimento in mare, hanno bloccato gli scafisti che hanno trainato l’imbarcazione con la quale 32 tunisini hanno raggiunto ieri la Sardegna.
Intanto sono ospitati nel Centro di prima accoglienza dell’aeroporto di Cagliari-Elmas i 32 tunisini sbarcati ieri in una spiaggia di Chia, in comune di Domusdemaria, nel sud della Sardegna, tutti bloccati dai carabinieri di Domusdemaria e della Compagnia di Cagliari. Sorvegliati da carabinieri e polizia, sono stati ospitati al primo piano del Cpsa, che non aveva subito danni dopo la rivolta dell’11 ottobre scorso, quando un centinaio di clandestini mise a ferro e fuoco la struttura, bloccando per tre ore anche l’aeroporto civile ‘Mario Mameli’.
I 32 uomini tunisini sono stati rifocillati e visitati e sono in attesa di essere fotosegnalati dalla polizia scientifica. Attualmente non si conosce la loro destinazione finale.
Intanto proseguono i preparativi per la possibile accoglienza di profughi tunisini a Torregrande, nella marina di Oristano. La polizia sta allestendo il centro logistico per rispondere tempestivamente all’eventuale trasferimento degli immigrati.