
La seduta si aprirà con l’insediamento del sindaco, della giunta e del consiglio comunale dei ragazzi e seguirà con la presentazione dei progetti che hanno animato il bilancio partecipato con il coinvolgimento di numerosi giovani colligiani. Le due iniziative saranno precedute dal saluto del consiglio comunale alla delegazione di ragazzi e insegnanti di una scuola media francese, a Colle di Val d’Elsa per lo scambio linguistico con la scuola media colligiana “Arnolfo di Cambio”.
Alle ore 16.30 il consiglio comunale entrerà nel vivo con un ricco ordine del giorno in cui figurano, tra l’altro, l’approvazione dello Statuto e dello schema di convenzione consortile per la Società della Salute Alta Val d’Elsa; l’approvazione degli atti fondamentali di programmazione per l’esercizio 2010 e per il pluriennale 2010, 2011 e 2012 dell’Azienda Speciale Multiservizi e dell’Anpil Parco Fluviale Alta Valdelsa; l’acquisto di case da destinare alla locazione a canone concordato; l’approvazione del programma di incarichi di consulenza, studio e ricerca per l’anno 2010; l’esame e l’approvazione del bilancio di previsione per l’anno 2010, il programma triennale 2010-2012 e l’elenco annuale dei lavori pubblici. Chiuderanno la seduta l’approvazione definitiva della variante al Piano di recupero di iniziativa privata per l’ex scuola materna di Gracciano e del progetto di Mercatale della Valdelsa, con l’approvazione del progetto, della Carta e del disciplinare per la realizzazione di azioni di sostegno alla filiera corta.