Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Integrazione dei saperi per le politiche culturali di Siena

Sinistra Ecologia e Libertà racconta il proprio programma per la

SIENA. «Siena ha l’esigenza di tornare ad avere una politica culturale seria e lungimirante, al passo con i tempi e all’insegna della competenza, capace di valutare e operare delle scelte, e anche di fare scommesse ambiziose sulla scorta delle grandi risorse di un territorio che va ascoltato e aiutato ad esprimere il suo enorme potenziale. Per affrontare le sfide di domani».

In sostanza è questo il programma sulla cultura di Sinistra Ecologia e Libertà per le amministrative senesi di fine maggio. Un programma elaborato da una commissione composta da alcuni dei candidati consiglieri e che sarà presentato la prossima domenica (12 maggio) durante un evento pubblico “Apriti Siena – la marcia nei luoghi potenziali della cultura senese” per indicare nuovi spazi per la produzione e la fruizione culturale.

«L’evento di domenica partirà in via Aretina, di fronte alla Sala Lia Lapini alle 10,30 e percorrerà tutta la città con una passeggiata che andrà a toccare molti luoghi pubblici che sono, sono stati o possono essere luoghi per la cultura cittadina, alternative valide alla chiusura degli spazi e possibilità per nuove forme di espressione e conoscenza culturale. Come lo stesso candidato Valentini ha dichiarato, prima di chiudere la Lapini è necessario pensare e realizzare le possibili alternative e la marcia di domenica ne indicherà decine di possibili spazi da dedicare alle diverse forme espressive artistiche e culturali che la città richiede».

«Siena ha mostrato troppo spesso di pensare con un certo provincialismo al suo patrimonio culturale, come se fosse un’eredità da sorvegliare o da vendere al consumo. Perché possa essere salvato, il patrimonio culturale e ambientale va vissuto, riconquistato e messo al centro dell’esperienza quotidiana di ogni cittadino».

«Quelle pratiche di partecipazione, nate soprattutto intorno ai beni artistici e allo spettacolo, che hanno portato alla creazione e riappropriazione di spazi urbani dedicandoli alla produzione culturale sono state lasciate languire e poi morire in cambio dell’illusione di un profitto che non è mai arrivato puntando solamente sui “grandi eventi” di “largo consumo”, la cui importanza è stata tanto ciecamente sbandierata e che non potevano raggiungere una platea di consumatori abbastanza vasta da compensarne le spese di produzione».

«Pensiamo che il Santa Maria della Scala abbia bisogno di una governance di eccellenza e per questo va rivisto lo statuto della Fondazione SMS, inserendo la figura di un direttore e attribuendo maggiori responsabilità e poteri a un comitato scientifico di livello internazionale. Santa Maria della Scala non può e non deve essere il terreno di conquista della politica locale, ma deve essere la porta di Siena aperta sul mondo. Non un freddo obitorio per opere antiche, moderne o contemporanee, ma un cuore pulsante, capace di produrre conoscenza ed esperienza viva dell’arte».

«Il complesso di produzione che il Santa Maria deve diventare deve soddisfare le esigenze locali in termini di cultura diffusa e sviluppo di nuove professioni, ospitando residenze artistiche di rilievo e organizzando occasioni di formazione permanente».

«È compito dell’amministrazione incentivare una progettualità diffusa, investendo nella costruzione di strutture apposite che facciano da sostegno e formazione per i cittadini e che fungano da antenne di ricezione e diffusione di informazione sulle opportunità di finanziamento pubblico alle attività culturali. Questo vale per il cammino di Siena Capitale europea della cultura ma in generale deve essere l’obiettivo per il futuro della cultura nella nostra città indipendentemente da questo».

«Uno sviluppo culturale competitivo e al passo con i tempi è raggiungibile solo attraverso l’integrazione dei saperi per saldare il rapporto tra generazioni, guardare con cura all’educazione dei nostri bambini stimolando un sano rapporto con l’arte e la creatività. Significa costruire ponti fra le Accademie cittadine che si occupano di cultura artistica e musicale, classica e contemporanea. Comprendere la funzione sociale delle arti performative, capaci di raccogliere comunità di cittadini intorno alla scena e riflettere su identità, società, memoria attraverso gesti, immagini e parole. Integrazione dei saperi significa anche tenere desto il dialogo fra cultura e industria: accostarsi con intelligenza alla crescita del settore Biotech e Life Sciences, incentivare la nascita di nuove imprese creative che sviluppino tecnologie avanzate per la tutela del patrimonio storico artistico, archeologico e ambientale. Le risorse culturali diverranno così la fonte di lavoro tanto nel campo delle tecnologie digitali quanto nella creazione di contenuti e nella comunicazione strategica, nel privato come nelle istituzioni pubbliche. L’integrazione dei saperi è il primo passo per una politica culturale efficace, attenta a uno sviluppo economico sostenibile».

La commissione cultura di Sinistra Ecologia e Libertà per la redazione del programma è composta da Valentina Borgia, Giuseppe Gori Savellini, Stefano Jacoviello, Mila Moretti, Manuele Putti, Matteo Severini e Tiziana Tarquini che si presenteranno domenica 12 maggio durante l’evento che si snoderà nel centro storico di Siena a partire dalle 10,30 “Apriti Siena – la marcia nei luoghi potenziali della cultura senese”.

/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula