
GAIOLE IN CHIANTI. “Ancora una volta il gruppo di opposizione “Vota per Gaiole” ha assunto un atteggiamento antistituzionale e non rispettoso del consiglio comunale, scegliendo strumentalmente di non partecipare alle votazioni dell’ultima seduta”. A dirlo è il capogruppo del “Centrosinistra per Gaiole” Daniele Scarpelli, in riposta alla nota diffusa nei giorni scorsi dalla lista civica gaiolese.
“Vorrei esprimere, a nome di tutta la coalizione, un profondo rammarico per il perdurare di un atteggiamento non responsabile della lista civica nei confronti del consiglio comunale e degli uffici. Ricordo ai consiglieri che il sindaco di Gaiole Michele Pescini, ha riunito la conferenza dei capogruppo per richiamare ad un comportamento più corretto in sede consiliare e più rispettoso del lavoro degli uffici comunali che hanno sempre dato seguito alle numerose richieste di accesso agli atti che il gruppo di opposizione ha presentato nel corso del tempo. Alla precedente richiesta di responsabilità di atteggiamento avanzata nei confronti dell’intero consiglio comunale, per un momento così delicato, è seguito l’ennesimo attacco strumentale e privo di motivazioni del gruppo di minoranza”.
“In riferimento all’ultima seduta del consiglio comunale – continua il capogruppo – i consiglieri di opposizione hanno ricevuto regolarmente gli atti relativi ai punti all’ordine del giorno, così come li abbiamo ricevuti noi; erano, insomma, in possesso, di tutta la documentazione necessaria a prendere parte alla votazione con cognizione di causa. Tra l’altro, abbiamo approvato un passaggio importantissimo per i nostri cittadini, come l’ingresso del Comune di Gaiole nella Società della Salute, e un intervento di sostegno per l’emergenza che ha colpito Haiti”. “Visto il continuo richiamo al rispetto del regolamento comunale – conclude Scarpelli – forse il gruppo “Vota per Gaiole” dovrebbe anche ricordare che la segreteria invia, con e-mail indirizzate al capogruppo dell’opposizione, tutte le delibere e le determine, con cadenza periodica. Un servizio utile, che va nell’ottica di agevolare il lavoro di maggioranza e opposizione e che l’amministrazione, in base al regolamento, non sarebbe tenuta a fare. Questo però, si guardano bene dal dirlo. E’ più utile chiedere a gran voce il rispetto e la garanzia di comportamenti corretti e trasparenti da parte dell’amministrazione comunale, salvo poi contraddirsi in ogni occasione, strumentalizzando politicamente argomenti o situazioni”.
“Vorrei esprimere, a nome di tutta la coalizione, un profondo rammarico per il perdurare di un atteggiamento non responsabile della lista civica nei confronti del consiglio comunale e degli uffici. Ricordo ai consiglieri che il sindaco di Gaiole Michele Pescini, ha riunito la conferenza dei capogruppo per richiamare ad un comportamento più corretto in sede consiliare e più rispettoso del lavoro degli uffici comunali che hanno sempre dato seguito alle numerose richieste di accesso agli atti che il gruppo di opposizione ha presentato nel corso del tempo. Alla precedente richiesta di responsabilità di atteggiamento avanzata nei confronti dell’intero consiglio comunale, per un momento così delicato, è seguito l’ennesimo attacco strumentale e privo di motivazioni del gruppo di minoranza”.
“In riferimento all’ultima seduta del consiglio comunale – continua il capogruppo – i consiglieri di opposizione hanno ricevuto regolarmente gli atti relativi ai punti all’ordine del giorno, così come li abbiamo ricevuti noi; erano, insomma, in possesso, di tutta la documentazione necessaria a prendere parte alla votazione con cognizione di causa. Tra l’altro, abbiamo approvato un passaggio importantissimo per i nostri cittadini, come l’ingresso del Comune di Gaiole nella Società della Salute, e un intervento di sostegno per l’emergenza che ha colpito Haiti”. “Visto il continuo richiamo al rispetto del regolamento comunale – conclude Scarpelli – forse il gruppo “Vota per Gaiole” dovrebbe anche ricordare che la segreteria invia, con e-mail indirizzate al capogruppo dell’opposizione, tutte le delibere e le determine, con cadenza periodica. Un servizio utile, che va nell’ottica di agevolare il lavoro di maggioranza e opposizione e che l’amministrazione, in base al regolamento, non sarebbe tenuta a fare. Questo però, si guardano bene dal dirlo. E’ più utile chiedere a gran voce il rispetto e la garanzia di comportamenti corretti e trasparenti da parte dell’amministrazione comunale, salvo poi contraddirsi in ogni occasione, strumentalizzando politicamente argomenti o situazioni”.