Il presidente di Mps era certo che la banca ce l'avrebbe fatta
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1402481878330.jpeg)
FIRENZE. A Milano Mps ha aperto in calo di circa il 10% per arrivare a -14,17% e finire in asta di volatilità dopo un prezzo a 1,902 euro. Da lunedì scorso non è mai riuscita a trattare e per due giorni ha segnato nell’asta di chiusura rialzi di quasi il 20%. Il diritto dell’aumento è finito anch’esso in asta dopo un calo dell’11% a 17,71 euro.
Intanto, a margine dell’assemblea di Confindustria Firenze, il presidente del Monte dei Paschi, Alessandro Profumo, ha risposto alle domande dei giornalisti. “In tutti gli aumenti di capitale ci sono delle forti oscillazioni dei prezzi, dei diritti. Adesso da noi c’è un tema tecnico legato al volume dell’aumento di capitale rispetto alla capitalizzazione. Faremo poi tutte le valutazioni quando si sarà concluso l’aumento di capitale e questo accadrà a breve”, ha detto rispondendo ad una domandasulle possibili speculazioni sull’aumento di capitale Mps. “Credo sia importante – ha aggiunto – ribadire il fatto che oggi c’è in corso un aumento di capitale che in fondo qualche mese fa molti ritenevano impossibile. Noi abbiamo sempre detto che ce l’avremmo fatta e credo che questa sia una soddisfazione grandissima per tutti i nostri dipendenti. Abbiamo migliaia di colleghi che ci hanno messo l’anima, che hanno fatto un lavoro eccezionale. Penso che siamo parecchio al di là della metà del guado e stiamo per risalire sulla riva con una grande voglia di far bene il nostro mestiere”. Ed ha continuato: “Dobbiamo avere la capacita’ di accompagnare i buoni imprenditori sapendo anche discriminare fra chi fa bene il proprio mestiere e chi invece poi potrebbe diventare un problema. Con quelli con i quali costruiamo questa partnership, dobbiamo costruire soluzioni di lungo periodo eavere la vista lunga. Il tema è saper scegliere i buoni imprenditori e con loro costruire il futuro”.
“Lo Stato, quando ha accompagnato il Monte dei Paschi, ha assunto un rischio: certamente oggi ha un ritorno su quell’investimento molto consistente”. “Certamente il Paese si sta muovendo in modo positivo. Sappiamo che siamo in un contesto comunque difficile. Credo che dobbiamo cercare di continuare a lavorare per consolidare la ripresa”, ha concluso Profumo.
(Foto di Corrado De Serio)
Intanto, a margine dell’assemblea di Confindustria Firenze, il presidente del Monte dei Paschi, Alessandro Profumo, ha risposto alle domande dei giornalisti. “In tutti gli aumenti di capitale ci sono delle forti oscillazioni dei prezzi, dei diritti. Adesso da noi c’è un tema tecnico legato al volume dell’aumento di capitale rispetto alla capitalizzazione. Faremo poi tutte le valutazioni quando si sarà concluso l’aumento di capitale e questo accadrà a breve”, ha detto rispondendo ad una domandasulle possibili speculazioni sull’aumento di capitale Mps. “Credo sia importante – ha aggiunto – ribadire il fatto che oggi c’è in corso un aumento di capitale che in fondo qualche mese fa molti ritenevano impossibile. Noi abbiamo sempre detto che ce l’avremmo fatta e credo che questa sia una soddisfazione grandissima per tutti i nostri dipendenti. Abbiamo migliaia di colleghi che ci hanno messo l’anima, che hanno fatto un lavoro eccezionale. Penso che siamo parecchio al di là della metà del guado e stiamo per risalire sulla riva con una grande voglia di far bene il nostro mestiere”. Ed ha continuato: “Dobbiamo avere la capacita’ di accompagnare i buoni imprenditori sapendo anche discriminare fra chi fa bene il proprio mestiere e chi invece poi potrebbe diventare un problema. Con quelli con i quali costruiamo questa partnership, dobbiamo costruire soluzioni di lungo periodo eavere la vista lunga. Il tema è saper scegliere i buoni imprenditori e con loro costruire il futuro”.
“Lo Stato, quando ha accompagnato il Monte dei Paschi, ha assunto un rischio: certamente oggi ha un ritorno su quell’investimento molto consistente”. “Certamente il Paese si sta muovendo in modo positivo. Sappiamo che siamo in un contesto comunque difficile. Credo che dobbiamo cercare di continuare a lavorare per consolidare la ripresa”, ha concluso Profumo.
(Foto di Corrado De Serio)