Un film impreziosito da una escalation di colpi di scena
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1387008374886.jpg)
di Paola Dei
SIENA. Il primo gennaio ci regalerà l’ultima riuscita pellicola di David O. Russel, una stangata americana gradevolissima nella quale ha un cameo anche Robert De Niro nei panni di un boss dai poteri internazionali. Titolo originale: American houstle con Christian Bale, Amy Adams, Bradley Cooper, Jeremy Renner, Jennifer Lawrence.
Tratto dalla storia vera di una operazione dell’FBI accaduta negli anni 70, attraverso la quale furono incastrati molti membri del Congresso grazie a due truffatori, il fFilm ci introduce nella vita di Irving Rosenfeld, un truffatore che si guadagna da vivere promettendo alle persone grossi prestiti in cambio delle piccole cifre investite, che non saranno mai restituite.Incastrato ed ingaggiato dall’agente Richie DiMaso viene costretto ad aiutare l’FBI nell’organizzazione di una truffa ai danni di politici e mafiosi. Operazione complessa e dalle mosse strategiche come davanti ad una scacchiera, ma molto più semplice se in mezzo non vi fosse la moglie di Irving, dalla lingua devastante ed incapace di valutare la gravità degli eventi.
Seduzione, gusto del grottesco, abiti con la foggia dell’epoca e quattro attori d’eccezione fanno il resto in una escalation di colpi di scena, amanterie, tradimenti fino a condurci ad un finale inaspettato anche se a tratti percepito.
La recitazione al femminile delle due protagoniste è convincente al punto da far provare allo spettatore autentici sentimenti di simpatia e antipatia mentre i dettagli della permanente maschile e delle collane appese al collo dell’agente dell’FBI ci introducono con ironia nelle debolezze dell’essere umano.Una pellicola da attendere per iniziare il nuovo anno all’insegna di una metafora molto più profonda di quanto non appaia ad una prima occhiata.
Ne riparleremo molto presto.