Laura Vigni e Luciano Cortonesi presentano una interrogazione urgente al sindaco Valentini

SIENA. La Fondazione Musei Senesi ha bandito un concorso per il nuovo Direttore Generale, dopo che quello in carica è passato alla direzione dei Musei di Brescia. Noi consiglieri comunali, Laura Vigni e Luciano Cortonesi, abbiamo osservato una stranezza nel bando circa i titoli richiesti ai concorrenti per essere ammessi ai colloqui: una laurea umanistica e un master di primo livello in Economia. Una situazione talmente particolare che restringe oltremodo il campo dei concorrenti (uno o due?), e che non si verifica in nessuna istituzione culturale (nemmeno nel concorso per i Musei di Brescia vinto dal direttore uscente di Siena). A pensar male.. con quel che segue.
Poiché il Comune di Siena sta per nominare il suo rappresentante nel Comitato di Gestione della Fondazione (i termini scadono oggi 4 giugno) mentre le domande per il concorso in Fondazione scadono il 30 giugno, ci sembrava urgente che il Sindaco chiarisse la situazione, dando mandato al rappresentante del Comune di verificare immediatamente se il bando così formulato non si prestava a ricorsi e interpretazioni del tipo “tanto si sa già chi vince”.
Abbiamo presentato un’interrogazione urgente al Consiglio Comunale di ieri, ma non è stata ammessa e derubricata ad ordinaria, per cui il Sindaco risponderà dopo il 30 giugno (visto il lungo elenco di interrogazioni in attesa di risposta), quando ormai non si potrà fare più niente.
Ci sembra un atteggiamento molto criticabile, anche visto il ruolo che il Comune di Siena andrà ad assumere nella Fondazione dopo la soppressione delle Province, e vorremmo chiederne ragione proprio al Sindaco.
Laura Vigni, Sinistra per Siena
Luciano Cortonesi, Nero su Bianco
st1\:*{behavior:url(#ieooui) }
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}