
di Leonardo Mattioli
SARTEANO. Colpo di scena alla Giostra del Saracino: il vincitore dell'ultima edizione della Giostra del Saracino, Simone Tamagnini con quattro vittorie nel suo palmares, ha fatto sapere alla sua contrada di San Bartolomeo che non correra' la prossima edizione del 15 agosto per dare spazio ai giovani cavalieri e soprattutto " per riposarsi stando con la famiglia". Infatti il giostratore che partecipa alla sfida di meta' agosto deve cominciare a prepararsi gia' da marzo e per almeno quattro giorni alla settimana si deve allenare insieme al cavallo. Un gran lavoro che costa fatica e sacrifici. Pero' il giovane Tamagnini ha fatto sapere alla Contrada che se verra' decisa la Giostra straordinaria, come sembra quasi sicuro per sabato 17 luglio in notturna, allora si rendera' disponibile per quella sfida, se lo si riterra' opportuno.
Il Capitano della Contrada Alberto Bussotti (foto), incontrato nella sede di San Bartolomeo tappezzata dagli undici drappelloni vinti dalla ripresa della Giostra del 1982, non sembra turbato dall'annuncio di Tamagnini: " se un giostratore un anno non se la sente di gareggiare – commenta – accettiamo la sua decisione. Faremo correre uno dei giovani che si stanno preparando. Spazio ai giovani quindi".
Infatti accanto a Simone Tamagnini la Contrada ha schierato altri tre giostratori di cui due molto giovani: Daniele Cappelletti che ha gia' giostrato due volte per un'altra contrada e Tony Bartoli cresciuto nella contrada di San Bartolomeo. "Il primo – rassicura Bussotti – e' bravissimo all'anello ma deve togliersi di dosso l'esperienza negativa delle due pessime giostre che ha disputato. Il secondo e' forse ancora un po' acerbo ma si deve amalgamare con un nuovo cavallo. E' una risorsa perche' e' cresciuto all'ombra dei fratelli Tamagnini. Poi abbiamo un altro giostratore di grande qualita': e' Gianni Franchi che e' sempre stato con i nostri colori bianco-viola e che ha una certa eta' ma anche un grande coraggio. E' il primo, se serve, a scendere in piazza". Il quarto giostratore ovviamente e' Simone Tamagnini che su 8 giostre corse ne ha vinte ben 4 . Un giostratore che la Contrada coccola molto. Ma se decidera' di non correre, verra' rispettato. Intanto gli altri giostratori si prepareranno tutti egualmente in attesa della decisione sul giostratore ufficiale che verra' indicato tra la fine di maggio e l'inizio di giugno prima dal Consiglio e poi dal Capitano insieme al gruppo delle stalle che valuteranno la preparazione di ciascun cavaliere e di ciascun cavallo- Proprio quest'anno San Bartolomeo ha acquistato due nuovi cavalli sudamericani che si vanno ad aggiungere all'uruguaiano Pedro che ha vinto l'anno scorso e a un quarto cavallo che pero' dovrebbe essere sostituito perche' considerato troppo veloce per la Giostra.
Quanto alla Giostra straordinaria Bussotti ha confermato che "sarebbe ideale poterla disputare a Pian di Mengole, a pochi passi dal centro storico perche' in quel sito si potrebbero realizzare delle strutture fisse da utilizzare anche per altre manifestazioni. Anzi ho invitato il sindaco Roberto Burani, nell'ultimo incontro, di fare un sopraluogo a Pian di Mengole per verificare la possibilita' di realizzare li' la Giostra straordinaria ma – ha concluso – non quella del 15 agosto che deve restare nella piazza principale di Sarteano".