Questo filone si intreccia anche con quello su Finmeccanica, indagine questa che verte su una presunta attività di riciclaggio
ROMA. (ansa) Perquisizioni sono in corso a Roma negli uffici dell’Enav nell’ambito dell’inchiesta sul maxi riciclaggio svolta dalla Procura di Roma che ha coinvolto alcune società telefoniche. Si stanno eseguendo perquisizioni nelle sedi dell’Enav e nelle società che hanno ricevuto appalti da parte dell’ente. L’operazione è svolta dai carabinieri del Ros e dalla Guardia di Finanza. Le indagini condotte dalla Procura di Roma puntano ad accertare eventuali fatti di corruzione e frode fiscale. Nell’ambito dell’inchiesta su presunti fatti di corruzione e frode fiscali sono indagati il presidente dell’Enav Luigi Martini, l’ad dell’ente Guido Pugliesi, la responsabile della Selex sistemi integrati, Marina Grossi, moglie del presidente di Finmeccanica Pierfrancesco Guarguaglini, e Lorenzo Borgogni, manager di Finmeccanica (indagato per il suo ruolo in una delle società perquisite).
L’inchiesta sull’Enav si intreccia anche con quella su Finmeccanica, indagine questa che verte su una presunta attività di riciclaggio che ruota attorno all’acquisizione della società Digint da parte di Gennaro Mokbel. In particolare su Enav la Procura di Roma ha aperto due fascicoli ed entrambi configurano l’ipotesi di falso in bilancio. Un fascicolo è al vaglio del pm Emanuele Di Salvo e sarebbe stato aperto dopo le dichiarazioni di un ex dipendente dell’Ente: l’attività degli inquirenti si sarebbe concentrata sull’acquisizione da parte dell’Enav del ramo di azienda Vitrociset, gruppo specializzato in sistemi elettronici e informatici civili e militari. Il secondo fascicolo è affidato al pm Paolo Ielo e configura anche l’ipotesi di violazione di norme tributarie.