Le donazioni a favore della cultura devono essere utilizzate per la realizzazione di progetti coerenti con le linee d'azione previste dal Piano regionale
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1400082123396.jpg)
SIENA. Pubblicata, sul sito della Regione Toscana, la legge regionale n. 45/2012 che prevede la concessione di agevolazioni fiscali Irap per i soggetti che, nella nostra regione, investono in cultura e paesaggio attraverso una donazione ad enti pubblici o privati senza scopo di lucro.
Le donazioni a favore della cultura devono essere utilizzate per la realizzazione di progetti coerenti con le linee d’azione previste dal Piano regionale della Cultura in vigore (Deliberazione del Consiglio Regionale n. 55 dell’11 luglio 2012), oppure per interventi di conservazione del paesaggio, o per la diffusione della cultura dello stesso.
L’agevolazione consisterà in un credito d’imposta sull’imposta regionale relativa alle attività produttive (IRAP) pari al 20 per cento dell’erogazione liberale. L’importo minimo della donazione è fissato in 1.000 euro, da effettuare entro il prossimo 31 dicembre e, sempre entro lo stesso termine dovrà essere inviata la documentazione comprovante l’avvenuto bonifico. Dopodiché, con scadenza 15 marzo 2015, la Regione approverà, con decreto, l’elenco dei donatori e dei beneficiari, che sarà trasmesso all’Agenzia delle Entrate.