"L'accordo proposto dalla banca resta inaccettabile"

SIENA. Il 19 Dicembre 2012, dopo l’ufficializzazione dell’accordo quadro presentato da MPS, accordo che teneva fuori un’importante sigla sindacale, avevamo espresso la nostra preoccupazione per due ragioni. La prima riguardava proprio l’esclusione di un importante sindacato e la seconda il merito dell’accordo raggiunto. Non potevamo accettare che a pagare fosse ancora il lavoro. Per questo avevamo ribadito la nostra piena contrarietà alle esternalizzazioni e allo smantellamento del contratto integrativo aziendale, che dava sicurezza a tutti i lavoratori anche nei casi della mobilità selvaggia. Oggi torniamo con le stesse convinzioni su quel tema, poiché riteniamo quell’accordo ancora inaccettabile e figlio dell’imbarbarimento dei rapporti tra vertici, sindacati e lavoratori che purtroppo non lascia scampo a nessuno.
In un momento storico così difficile per il nostro territorio, pensiamo che le misure contenute nell’accordo non possano essere portate avanti senza la piena condivisione di tutte le sigle sindacali: non solo, infatti, vi sarebbe una ricaduta in termini occupazionali, ma si creerebbe anche una conflittualità esasperata con i lavoratori che non aiuterebbe certo il percorso di risanamento della Banca stessa .
Ci associamo, quindi, alla richiesta già fatta dalla Fisac di una riapertura delle trattative. Alle luce anche del fatto che le richieste volontarie al fondo esuberi, pretese dalla banca nel numero di 1000, siano ad oggi addirittura superiori di 600 unità rispetto alle esigenze.
L’azienda deve riaprire, quindi, un confronto con la consapevolezza che nella costruzione di un accordo non si possano avere posizioni preconcette: per questo auspichiamo che venga compiuto un atto di responsabilità da parte dell’azienda.
Rivedere il progetto aziendale per evitare le esternalizzazioni e intraprendere un nuovo cammino di dialogo e confronto all’insegna del rispetto reciproco tra tutte le parti coinvolte. Queste le richieste che poniamo ai vertici della banca Monte dei Paschi di Siena.
Orlando Paris Coordinatore comunale SEL – Rolando Rosa Responsabile commissione economia, banca e finanza SEL