Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Approvato il bilancio di Siena Parcheggi

L'utile netto supera di poco i 50mila euro

SIENA. Oggi (14 aprile), l’assemblea dei soci di Siena Parcheggi Spa ha approvato il bilancio riferito al 2013. Per il nono anno consecutivo, l’esercizio termina in positivo con un piccolo utile e con il fatturato che torna a salire (+1%), annullando la leggera contrazione del 2012 (-3,7%). Il bilancio, chiuso al 31 dicembre 2013, a fronte di un fatturato 7.677.930 di euro (erano 7.566.426 nel 2012) riporta un utile netto di 56.944 euro, dopo un accantonamento per imposte correnti di euro 136.087. Un risultato in linea con le attese dopo la decisione di procedere con gli interventi di manutenzione straordinaria al Fast Park del policlinico Santa Maria alle Scotte. Interventi per ben 262.900 euro di spesa che incidono sull’utile finale del 2013 (era stato 213.122 euro nel 2012). I lavori al Fast Park hanno interessato le superfici carrabili del parcheggio e la realizzazione di una passerella per l’accesso dei disabili.

L’aumento del fatturato è attribuibile in massima parte all’introduzione della nuova carta prepagata, Sostapay, che ha sostituito la vecchia Siena Card. La sua facilità di utilizzo e la possibilità di avere 49 punti di ricarica hanno fatto registrare un incremento negli incassi di circa il 27% rispetto al 2012, mentre i proventi per la sosta con il biglietto sono rimasti sostanzialmente invariati. Nel corso del 2013 sono state consegnate agli utenti senesi oltre 13mila Sostapay, mentre circa altre 2mila sono state emesse o sono in preparazione nel 2014. Analizzando i primi tre mesi del 2014, l’aumento di utilizzo di Sostapay rispetto a Siena Card (confronto con l’analogo trimestre del 2013) sale, addirittura, al 63%.

“Eravamo preoccupati di non riuscire a soddisfare pienamente le esigenze degli utenti – dice il presidente di Siena Parcheggi, Roberto Paolini – consapevoli che la sua estrema praticità sia nell’uso che nel rilascio rispetto a Siena Card potesse generare una richiesta massiccia. Così è stato, ma siamo riusciti a provvedere alla sostituzione totale del vecchio obsoleto sistema senza sostanziali disagi per gli utilizzatori. Di ciò deve essere dato merito a tutti coloro che, con abnegazione, se ne sono occupati. Essendo una carta che garantisce forti sconti ai residenti di Siena e dei comuni limitrofi, una sua maggiore diffusione rischiava di penalizzare gli incassi con il biglietto a tariffa piena. Invece non è stato così, dimostrando che il sistema funziona e tutela realmente i residenti nel nostro territorio offrendo un servizio a costi molto ridotti senza penalizzare l’offerta rivolta alle altre tipologie di utenza. Tutelare i residenti – spiega ancora Paolini – è un dovere per una società come la nostra totalmente pubblica. Il nostro azionista è il Comune di Siena e quindi le risorse che in tanti anni sono state impiegate per costruire una così estesa rete di parcheggi provengono in massima parte dai cittadini. Il risultato, credo, testimonia il gradimento dell’introduzione di Sostapay. Un investimento oneroso per noi, superiore al mezzo milione di euro, ma divenuto necessario dopo la comunicazione da parte del pool di banche che gestiva il sistema del ritiro dal mercato della vecchia Siena Card ”.

(Foto di Augusto Mattioli)

“Confermo il giudizio positivo su Siena Parcheggi che avevo dato lo scorso anno, poco dopo l’inizio del mio mandato – dice il sindaco Bruno Valentini –. Non era scontato che la sostituzione della vecchia carta prepagata con la Sostapay portasse questi risultati. Fra le cose fatte nel 2013, inoltre, voglio ricordare che abbiamo provveduto a modificare i rapporti fra la società e il Comune, introducendo un canone unico omnicomprensivo a favore dell’amministrazione pubblica. Un modo per semplificare il lavoro e rendere esattamente quantificabile e chiaro quanto Siena Parcheggi deve corrispondere ogni anno. Canone che porta al Comune un milione e centomila euro per il 2013 e ottocentomila euro per gli anni successivi. La società partecipata ha inoltre rinunciato, sia per il 2013 che per gli anni a seguire, alla partecipazione alle spese della gestione delle scale mobili che il Comune era solito riconoscere, pari ad € 196.000,00 annue, prendendo anche l’impegno a finanziare nel 2014 il rifacimento della copertura del parcheggio di San Francesco e la manutenzione straordinaria di alcune scale mobili per un importo di circa € 600.000,00. Considerando inoltre che Siena Parcheggi, con gli introiti dei parcheggi sostiene tutti i costi gestionali delle risalite meccanizzate della città, pari ad oltre 700mila euro all’anno, posso certamente affermare che l’azienda presenta complessivamente una eccellente redditività con la quale, oltre a contribuire sostanziosamente al bilancio comunale, riesce ad offrire ai cittadini servizi efficienti. Il prossimo passo – conclude il sindaco – sarà concretizzare la naturale vocazione di Siena Parcheggi a fornire servizi di informazione e di promozione turistica attraverso un progetto condiviso. I parcheggi sono nella maggior parte dei casi il punto di attracco alla città per coloro che visitano Siena per lavoro o nel tempo libero. Possono e devono diventare anche un punto di informazione per vivere Siena”.

SIENA PARCHEGGI SPA

La società è a capitale interamente pubblico essendo partecipata al 100% dal Comune di Siena e pertanto soggetta alla direzione e coordinamento dello stesso; opera come “in house providing” ed è sottoposta a “controllo analogo” per statuto. L’attività della società è identificata come servizio pubblico locale e pertanto rientrante nel disposto normativo di cui all’art.23bis del d.l. 112/2008 convertito nella L. 133/2010 e successive modificazioni. La società sin dal 1991, anno della sua costituzione, svolge la propria attività nel settore della sosta nella città di Siena mediante la gestione ed il controllo tramite ausiliari del traffico di parcheggi in struttura ed aree di sosta in superficie. Tutte le attività sono svolte in forza della convenzione quadro sottoscritta con il Comune di Siena del 27/04/92 e sono inquadrate come un unicum e gestite in modo unitario al fine di trarne un beneficio in termini di servizio ed economico e corrispondendo al Comune di Siena un canone unico a fronte delle concessioni rilasciate.

Posti auto Parcheggi in struttura di proprietà:

Il Campo 577 – Santa Caterina 501 – Eliporto 687 – Fast Park 505 Totale 2270

Posti auto Parcheggi in struttura in concessione:

Stadio Fortezza 777 – Il Duomo 233 – San Francesco 277 – Stazione 502 Totale 1789

Posti auto parcheggi in superficie

Via Roma 99 – Via Bastianini 37 – Via Fruschelli 87 Totale 223

Posti auto parcheggi ARU

Ravacciano 69 – Fontegiusta 105 – Esterna Camollia 139 – Esterna San Marco 74 – Esterna Porta Tufi 74 Totale 455

Gestione bus turistici

Sono attive le strutture “Fagiolone” e “Palasport”, mentre l’indirizzamento dei bus avviene presso i punti di attracco di: Campino, Porta Romana, Porta San Marco, Piazza Amendola e Pescaia alta.

Prospetto anno 2013 principali costi sostenuti per mantenimento delle strutture e lavori straordinari

1) costi per mantenimento in eservizio impianti antincendio €. 36.290,00

2) costi per mantenimento in esercizio impianti elettrici €. 54.220,00

3) costi per mantenimento in esercizio idro-sanitario €. 28.097,00

4) costo per mantenimento aree a verde €. 29.730,00

5) costi per mantenimento strutturale €. 40.609,00

6) intervento di sostituzione staccionata perimetrale in pali di castagno al parcheggio fast park. €. 15.000,00

7) sistemazione scarpate e opere di contenimento acque meteoriche perimetralmente al parcheggio fast park. €. 8.500,00

8) manutenzione straordinaria alle superfici carrabili del parcheggio fast park compreso la realizzazione di una passerella per accesso disabili. €. 262.900,00

9) modifica uscita di sicurezza su strada delle scotte parcheggio policlinico 1. €. 12.100,00

10) rifacimento segnaletica orizzontale e verticale parcheggio fortezza. €. 9.800,00

11) realizzazione di nuovo ascensore ed abbattimento barriere architettoniche presso la sede della siena parcheggi. €. 50.806,00

Servizio tecnologie – principali interventi eseguiti nell’anno 2013

  1. completamento upgrade sistemi di automazione parcheggi:

  • Ha riguardato il passaggio dall’ormai obsoleto e fuori produzione sistema PM-100 di Designa, al sistema Abacus di Designa (sostituzione colonnine ingresso e uscita, adeguamento CAU, upgrade del software ecc.)

  • Nel 2013 è stata proseguito l’upgrade, iniziato nel 2012 a Eliporto, Fast Park e Stazione, concludendo i lavori anche ai parcheggi: Il Campo, Duomo, S. Caterina, San Francesco, stadio/Fortezza;

  • Fine lavori: 26/07/2013

  • Importo: € 510.500,00 + IVA

  1. sostituzione dell’intero sistema parcometri

  • Sono stati sostituiti n. 31 parcometri

  • Fine lavori: 21/08/2013

  • Importo dell’aggiudicatario della gara (Ditech): € 111.500,00 + IVA

  1. carta sostapay

Tale commessa, riguardo ai sistemi tecnologici, ha richiesto più sottofasi:

  1.  
    1. Modifica del titolo “CARTA PREPAGATA”, reso disponibile dal sistema di automazione Designa, per la gestione di 5 diverse tipologie di tessere a scalare con differenti tariffe.

  • Importo: € 25.000,00 + IVA

  1.  
    1. Attivazione di interfaccia Web service su sistema Designa, per utilizzo carta prepagata Designa da sistema parcometri

  • Importo: € 6.500,00 + IVA

  1. sostituzione sistema tvcc risalite meccanizzate san francesco e fontebranda

Tale intervento ha consentito, oltre al rinnovo di impianti ormai obsoleti e malfunzionanti, di espletare le prescrizioni registrate da USTIF durante le verifiche periodiche del 2013.

  • Fine lavori San Francesco: 17/12/2013

  • Fine lavori Fontebranda: 11/02/2014

  • Importo: € 53.634,80 + IVA

  1. manutenzione ordinaria risalite meccanizzate anno 2013:

Tale voce tiene conto delle spese sostenute sia per la manutenzione degli impianti in pubblico esercizio affidati a Siena Parcheggi dal Comune di Siena, sia per la manutenzione degli ascensori in servizio privato presso i vari parcheggi.

Importo: 83.258,96 + IVA.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula