SIENA. Prosegue il percorso di aggregazione che nelle prossime settimane porterà alla nascita della nuova società del trasporto pubblico locale della Toscana del sud e di cui faranno parte Train spa di Siena, Atm spa del circondario di Piombino Val di Cornia, Lfi spa di Arezzo e Rama spa di Grosseto.
La Giunta del Comune di Siena, socio di maggioranza della Società Train Spa, ha dato, nella seduta di questa mattina (14 aprile), parere favorevole al progetto e, quindi, la delibera sarà portata in Consiglio Comunale nei prossimi giorni.
L'aggregazione ha come obiettivi l'aumento della capacità competitiva, attraverso la creazione di un soggetto di trasporto pubblico di rilievo nel panorama regionale e nazionale, la creazione delle condizioni per l'incremento dell'efficacia e dell'efficienza dei servizi erogati e la salvaguardia del valore delle aziende.
“Alla base del ragionamento – commenta l'assessore al Trasporto Pubblico Locale del Comune di Siena, Fabio Minuti – c'è la volontà di favorire lo sviluppo delle condizioni per salvaguardare una gestione territoriale del trasporto pubblico, permettendo di abbattere i costi di gestione in un settore complesso come quello della mobilità. Come amministratore di questa città, infatti, ritengo che questa sia una condizione indispensabile per mantenere e sviluppare sia i servizi del trasporto pubblico, sia i livelli occupazionali che a questi sono direttamente collegati”.
In sintesi si sta concretizzando un percorso di aggregazione che porterà alla nascita di una nuova azienda (cosiddetta new co), dentro la quale saranno conferiti i beni strumentali come i bus, le attrezzature delle officine, le tecnologie e quindi tutto il personale, mentre gli asset patrimoniali resteranno in capo alle società madri. Il nuovo soggetto aggregato si occuperà della gestione dei servizi di trasporto nel bacino della Toscana Meridionale.