Bankit dovrà decidere entro fine mese sul patto di sindacato
SIENA. I nuovi soci di banca Montepaschi si sono recati in Bankitalia per presentare il patto di sindacato sul 9 per cento dei titoli stretto con la Fondazione, dopo che quest’ultima ha ceduto loro le azioni della banca.
Via Nazionale dovrà decidere entro la fine del mese sulla validità del documento che impegna le due parti e che deve avere l’autorizzazione anche del Ministero dell’Economia. All’incontro era presente personalmente in finanziere Martinez Guzman per la Fintech e due dirigenti brasiliani per Btg Pactual.
Nell’accordo si legge che per la designazione del presidente della banca sarà necessario il via libera dei due partner e per quella dell’amministratore delegato l’ok preventivo della Fondazione Mps. E l’approvazione “non dovrà essere ingiustificatamente rifiutata”. Sono previsti termini di lock-up diversi: 24 mesi per l’ente di palazzo Sansedoni e la Fintech e 16 mesi per BTG PActual. I tre partner “s’impegnano a non offrire, impegnarsi alla vendita, dare in pegno, concedere opzioni di acquisto, effettuare vendite allo scoperto o altrimenti disporre delle azioni ordinarie Mps da ciascuno detenuto” per un periodo di 24 mesi (dal 31 marzo – ndr) dalla sottoscrizione del contratto di compravendita delle azioni della banca nel caso di Fondazione Mps e Fintech Advisory e di 16 mesi per BTG Pactual.
Via Nazionale dovrà decidere entro la fine del mese sulla validità del documento che impegna le due parti e che deve avere l’autorizzazione anche del Ministero dell’Economia. All’incontro era presente personalmente in finanziere Martinez Guzman per la Fintech e due dirigenti brasiliani per Btg Pactual.
Nell’accordo si legge che per la designazione del presidente della banca sarà necessario il via libera dei due partner e per quella dell’amministratore delegato l’ok preventivo della Fondazione Mps. E l’approvazione “non dovrà essere ingiustificatamente rifiutata”. Sono previsti termini di lock-up diversi: 24 mesi per l’ente di palazzo Sansedoni e la Fintech e 16 mesi per BTG PActual. I tre partner “s’impegnano a non offrire, impegnarsi alla vendita, dare in pegno, concedere opzioni di acquisto, effettuare vendite allo scoperto o altrimenti disporre delle azioni ordinarie Mps da ciascuno detenuto” per un periodo di 24 mesi (dal 31 marzo – ndr) dalla sottoscrizione del contratto di compravendita delle azioni della banca nel caso di Fondazione Mps e Fintech Advisory e di 16 mesi per BTG Pactual.