
SIENA. Siena torna indietro nel tempo in occasione della seconda giornata nazionale dei Cammini Francigeni in programma il prossimo 2 maggio.
Torna al primo trecento, lo stesso periodo del Costituto con alcune iniziativa, organizzate dall’assessorato al turismo del comune di Siena e dalla circoscrizione 5, che si terranno in Camollia, via di ingresso da nord del percorso della Francigena. Qui, dalle 14 alle 17 sono previste animazioni teatrali itineranti con personaggi storici: il capitano del popolo, il podestà, Duccio di Boninsegna, Simone Martini, Santa Caterina, Donna Vespuccia, Cecco Angiolieri ed altre figure storiche.
Alle 19 in piazza Chigi Saracini sarà inaugurato un pannello tattile con il percorso urbano della Francigena; mezz’ora dopo nel Mercatini sempre in piazza Saracini sarà presentato il Taccuino illustrato sulla via Francigena curato da Giancarlo Calocchi. Alle 20,30 sono previsti assaggi medioevali.
Il programma grazie alla collaborazione dell’Unione italiana ciechi può essere consultato anche non vedenti o ipovedenti.
La promessa fatta dagli organizzatori è chiara: la sottolinea l’assessore al turismo Donatella Cinelli Colombini “questo evento permetterà di passare una domenica piacevolissima”