Cinque giorni di studio e approfondimento full-immersion sulle tecniche luci con in cattedra esperti del settore. Ovvero, Salvatore Mancinelli (responsabile tecnico Teatro alla Scala di Milano), Valerio Alfieri (lighting designer), Jerry Roberto Romani (lighting designer), Fabio De Pasquale (responsabile tecnico Fondazione E.l.s.a. Culture Comuni) Maurizio Gianandrea (presidente Accademia della Luce).
Supporto tecnico e materiale didattico saranno forniti direttamente sul posto. Sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il tutto a cura della Fondazione E.L.S.A. (Espressioni Linguaggi Spettacoli Azioni) e Accademia della Luce con il patrocinio del Comune di Poggibonsi.
"La rappresentazione di uno spettacolo – spiegano gli addetti ai lavori – può essere definita come un luminoso percorso per immagini, dove la luce visualizza una narrazione, mettendo in equilibrio i diversi elementi scenici e produce sensazioni diverse in rapporto al tipo di luminosità".
Materie di studio: illuminotecnica di base, processo della visione, il colore
Caratteristiche e irradiazione della luce, la luce nello spettacolo, progettazione di uno spettacolo, discipline progettuali e di produzione estetica, tecnica dell'illuminazione: teatro, music live ed altri ambiti non tradizionali, disegno delle piante luci, luoghi e spazi, normativa, prevenzione e misure di sicurezza
Elettronica, teorie e misure, luci convenzionali e luci intelligenti (scanner e testa mobile), L.e.d., laser, impiantistica pratica, montaggio del materiale elettrico:americane, tagli, bilancini, controluce, puntamenti e regolazione degli apparecchi, effetti speciali, uso dei regolatori luce o mixer (analogici, memorizzati, computerizzati), programmi di gestione e software di progettazione, tecnologie e trasmissioni dati (protocollo Dmx, Ethernet), scenografia multimediale e comunicazione visiva.
Il work shop si snoda attraverso cinque giorni di lezioni teorico/pratiche.
Informazioni e programma al 368.954781 – 348.9350963 – info@lighteducation.com – tecnico@politeama.info. Sito: www.lighteducation.com.