L'iniziativa si inserisce nel programma di cooperazione universitaria che ha portato a Siena dieci studenti palestinesi per seguire dei corsi multidisciplinari post laurea e approfondire tematiche prioritarie per il sistema accademico palestinese, come economia e sviluppo, turismo relazionale nel Mediterraneo, sanità e affari umanitari.
Il progetto di cooperazione coinvolge insieme all'Università di Siena gli atenei di Bologna, Sapienza di Roma, Palermo, Pavia e Politecnico di Milano e le Università della Palestina, è promosso dal Ministero per gli Affari esteri e finanziato dall'ACRI – Association of bank foundations. L'ateneo senese è il primo, in ordine, ad accogliere gli studenti.
Nella serata di domani verranno proiettati "Warda" un'animazione del 2008 (Palestina/Belgio, regia di 12 ragazzi palestinesi) dedicata alle conseguenze del muro costruito da Israele in Cisgiordania; "Fatenah", la prima animazione realizzata in Palestina per la regia di Ahmad Habbash (Palestina 2009) ispirata a una storia vera di una giovane donna palestinese che vive nella Striscia di Gaza; "Drawing the war" (Libano, 2006