I sindacati chiedono anche l'acconto Ima 2013
SIENA. A pochi giorni dalla dichiarazione fatta dal Magnifico Rettore che abbiamo “sicuramente superato la fase più acuta, quindi stiamo uscendo dalla crisi”, possiamo comunicare due importanti passaggi che nelle prossime settimane avranno ricadute, si spera positive nel più breve tempo possibile, sui nostri stipendi. Innanzitutto, la certificazione del fondo per il salario accessorio 2013, da parte dei Revisori dei Conti il 17 febbraio u.s., permette di sbloccare il pagamento dell’acconto IMA 2013 di euro 420 lordi, previsto all’art. 10 del CCI 2012. Visto che non vi sono impedimenti tecnici di sorta e stante la validità della norma sottoscritta fra le parti, l’Università pagherà con la retribuzione di marzo 2014 quanto dovuto. In secondo luogo, l’avvio delle trattative per il salario accessorio 2013 e 2014 richiesta dalla RSU e dalle OO.SS. in data 18 febbraio 2014. Le trattative inizieranno nelle prossime settimane e se arriveremo in breve tempo alla sottoscrizione, permetteranno di distribuire con due nuovi contratti integrativi circa 1.800.000 euro. La somma varierà in base a quante ore di straordinario l’Amministrazione intenderà pagare sul 2013, perché come sapete ogni euro risparmiato sullo straordinario si trasferisce sul salario accessorio di tutti. Siamo in attesa di avere conferma che le ore remunerabili siano ricondotte di poco sopra al totale previsto dal precedente accordo, così come chiesto il 27 febbraio 2014 sempre dalla RSU e dalle OO.SS.
Vi terremo informati sull’avanzamento della situazione.
RSU d’Ateneo, CISAL, CISAPUNI, CISL, FLC-CGIL, UGL, UIL-RUA, USB P.I.
Vi terremo informati sull’avanzamento della situazione.
RSU d’Ateneo, CISAL, CISAPUNI, CISL, FLC-CGIL, UGL, UIL-RUA, USB P.I.