
di Augusto Mattioli
SIENA. La poca fiducia nella preparazione fornita dall’università induce le aziende al f"ai da te". E’ il caso del master per esperto in finanza agevolata promosso da Gem Consulting, Capital money e Ars Nova, presentato questa mattina al Comune di Siena. Lo ha detto con chiarezza Marco Monetini, presidente della Gem Consultig società umbra che da anni svolge servizi di consulenza aziendale in ambito manageriale. Secondo il quale “c’è un’enorme esigenza di figure professionali in questo campo”.
Lo stage, aperto a sedici persone, del costo di circa 5mila euro, iva inclusa, darà ai partecipanti la possibilità di poter sottoscrivere contratti di collaborazione con Gem Consulting e con Capital Money, che opera a Milano nel settore dei finanziamenti alle aziende.
In tre mesi i partecipanti al master, che si terrà a Siena a partire dal prossimo mese di settembre. faranno la teoria e la pratica sul campo. Un impegno molto forte nel quale, all’inizio, proprio per ovviare alle lacune della preparazione universitaria, ci sarà anche un periodo di ripasso degli studi effettuati all’università. Poi si passerà agli argomenti più specifici del Master.
“Abbiamo deciso di collaborare a questo master – ha detto Antonio Rizzo, presidente di Ars Nova – perché crediamo molto nel suo valore aggiunto. In una situazione di forte crisi occupazionale il nostro obiettivo come agenzia formativa, è quello di fornire conoscenze e competenze ma anche concreti sbocchi occupazionali”.
SIENA. La poca fiducia nella preparazione fornita dall’università induce le aziende al f"ai da te". E’ il caso del master per esperto in finanza agevolata promosso da Gem Consulting, Capital money e Ars Nova, presentato questa mattina al Comune di Siena. Lo ha detto con chiarezza Marco Monetini, presidente della Gem Consultig società umbra che da anni svolge servizi di consulenza aziendale in ambito manageriale. Secondo il quale “c’è un’enorme esigenza di figure professionali in questo campo”.
Lo stage, aperto a sedici persone, del costo di circa 5mila euro, iva inclusa, darà ai partecipanti la possibilità di poter sottoscrivere contratti di collaborazione con Gem Consulting e con Capital Money, che opera a Milano nel settore dei finanziamenti alle aziende.
In tre mesi i partecipanti al master, che si terrà a Siena a partire dal prossimo mese di settembre. faranno la teoria e la pratica sul campo. Un impegno molto forte nel quale, all’inizio, proprio per ovviare alle lacune della preparazione universitaria, ci sarà anche un periodo di ripasso degli studi effettuati all’università. Poi si passerà agli argomenti più specifici del Master.
“Abbiamo deciso di collaborare a questo master – ha detto Antonio Rizzo, presidente di Ars Nova – perché crediamo molto nel suo valore aggiunto. In una situazione di forte crisi occupazionale il nostro obiettivo come agenzia formativa, è quello di fornire conoscenze e competenze ma anche concreti sbocchi occupazionali”.