![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288169371000.jpg)
AMIATA. (f. p.) La Mostra Scambio Rosso Cinabro quest'anno sarà ospitata dal Comune di Piancastagnaio. Per la quarta edizione della manifestazione, a carattere itinerante, è stato scelto il capoluogo pianese, che vedrà come sempre protagonista il mondo della miniera. Gli Uffici del Parco, insieme alla Pro-Loco ed al neonato Comitato Minatori del Siele e dell'Argus, organizzeranno l'evento, patrocinato dal Comune di Piancastagnaio. L'incontro ufficiale, avvenuto poche sere fa ha sancito l'impegno e lo sforzo da parte della pro-loco per far si che la manifestazione, che si è fatta apprezzare sul territorio amiatino, sia portata avanti al meglio: oltre ai consueti appuntamenti, tante nuove sorprese che speriamo appassionino il numeroso pubblico.
Dal 6 all'8 di Agosto sarà possibile visitare i siti minerari amiatini, Abbadia S.S., Castell'Azzara (Morone e Cornacchino), Santa Fiora e Villaggio Minerario del Siele, con un servizio navetta gratuito: la sperimentazione fatta l'anno scorso infatti è stata talmente gradita che era obbligo riproporla!
Per ulteriori informazioni: Segreteria Amministrativa e Contabile – Via Grossetana 209 – 53025 Piancastagnaio Tel. 0577/787181 int. 23 oppure 0577/787168 int. 23 www.parcoamiata.it – parcomuseo@cm-siena.it.
Dal 6 all'8 di Agosto sarà possibile visitare i siti minerari amiatini, Abbadia S.S., Castell'Azzara (Morone e Cornacchino), Santa Fiora e Villaggio Minerario del Siele, con un servizio navetta gratuito: la sperimentazione fatta l'anno scorso infatti è stata talmente gradita che era obbligo riproporla!
Per ulteriori informazioni: Segreteria Amministrativa e Contabile – Via Grossetana 209 – 53025 Piancastagnaio Tel. 0577/787181 int. 23 oppure 0577/787168 int. 23 www.parcoamiata.it – parcomuseo@cm-siena.it.