![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288169349031.jpg)
CHIUSI. Sono aperte le iscrizioni al nido d’infanzia comunale, per la prima volta allargate ai lattanti tra i 3 e i 12 mesi. Saranno sei i bambini compresi nella nuova fascia di età ammessi, e trenta quelli in età compresa tra i dodici e i trentasei mesi, con una precedenza concessa a coloro che hanno frequentato il nido d’infanzia quest’anno (una ventina) e ai residenti. Per l’ammissione è prevista una retta mensile determinata sulla base del modulo orario di frequenza prescelto e della situazione economica della famiglia. Coloro che fossero interessati, possono presentare domanda di ammissione all’ufficio relazioni pubbliche del Comune entro il 21 giugno 2010, utilizzando appositi moduli da ritirare sempre in Comune, oppure da scaricare dal sito www.comune.chiusi.si.it (bandi/altri bandi).
La graduatoria di ammissione per l’anno 2010/2011 sarà predisposta dal responsabile del servizio cultura sulla base di criteri predeterminati dalla giunta, che riguardano indicativamente la composizione del nucleo familiare, la situazione lavorativa ed occupazionale dei genitori, la rete parentale (possibilità di aiuto da parte dei nonni), presenza nella graduatoria del precedente anno educativo senza aver usufruito del servizio. Hanno comunque priorità i bambini con problemi di salute o grave disagio socio-economico familiare. Ma ciò che più conta, è che si sia allargata l’età e il numero degli aventi diritto a questo servizio, grazie all’ampliamento dell’edificio di Bagnolo, nei pressi di Chiusi scalo. L’appalto del nido, aggiudicato all’impresa Edilcentro di Chiusi, prevede la conclusione in concomitanza con la riapertura del primo di settembre, se non ci saranno ulteriori imprevisti. Così il nido del Comune di Chiusi potrà festeggiare il proprio decennale che cade quest’anno, migliorando notevolmente l’offerta, in aggiunta a una struttura che si è guadagnata “sul campo” un certo prestigio: a Bagnolo esistono la sala del colore e della psicomotricità, si pratica il massaggio infantile, si accolgono bambini tenendo conto delle esigenze dei tempi delle famiglie, anche solo in alcuni giorni della settimana. Inoltre, uno psicologo si confronta con i genitori in un corso a loro dedicato. Viene ampliato, insomma, un nido d’infanzia che si caratterizza per l’alta qualità dei servizi.
Per informazioni si può telefonare a questi numeri: 0578/223640 e 0578/223626.
La graduatoria di ammissione per l’anno 2010/2011 sarà predisposta dal responsabile del servizio cultura sulla base di criteri predeterminati dalla giunta, che riguardano indicativamente la composizione del nucleo familiare, la situazione lavorativa ed occupazionale dei genitori, la rete parentale (possibilità di aiuto da parte dei nonni), presenza nella graduatoria del precedente anno educativo senza aver usufruito del servizio. Hanno comunque priorità i bambini con problemi di salute o grave disagio socio-economico familiare. Ma ciò che più conta, è che si sia allargata l’età e il numero degli aventi diritto a questo servizio, grazie all’ampliamento dell’edificio di Bagnolo, nei pressi di Chiusi scalo. L’appalto del nido, aggiudicato all’impresa Edilcentro di Chiusi, prevede la conclusione in concomitanza con la riapertura del primo di settembre, se non ci saranno ulteriori imprevisti. Così il nido del Comune di Chiusi potrà festeggiare il proprio decennale che cade quest’anno, migliorando notevolmente l’offerta, in aggiunta a una struttura che si è guadagnata “sul campo” un certo prestigio: a Bagnolo esistono la sala del colore e della psicomotricità, si pratica il massaggio infantile, si accolgono bambini tenendo conto delle esigenze dei tempi delle famiglie, anche solo in alcuni giorni della settimana. Inoltre, uno psicologo si confronta con i genitori in un corso a loro dedicato. Viene ampliato, insomma, un nido d’infanzia che si caratterizza per l’alta qualità dei servizi.
Per informazioni si può telefonare a questi numeri: 0578/223640 e 0578/223626.