Sarà al Leopolda 5 di Firenze
“L’iniziativa di domani – sottolinea Dallai – segue idealmente quella dello scorso anno in cui affrontammo tematiche simili a quella di oggi. Del resto la quinta edizione della Leopolda è l’occasione per ripartire da idee e da progetti concreti da mettere a disposizione del futuro dell’Italia e dei nostri territori. Proprio alcuni giorni fa insieme ad un gruppo di ricercatori, imprenditori e professionisti di Arezzo, Grosseto, Siena e Piombino abbiamo dato vita all’associazione “Terre Comuni”, che punta a studiare modelli avanzati a livello mondiale nei settori tecnologico, energetico, ecoedilizio, sanitario, di pianificazione del territorio, per applicarli alle realtà e alle risorse dei territori del Sud della Toscana. L’obiettivo è quello di fare proposte concrete frutto di un confronto continuo con le realtà del territorio e con questo spirito parteciperò alla Leopolda di Firenze, come un’ulteriore opportunità per pensare il nostro futuro”.