![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288169185140.jpg)
MONTERIGGIONI. Lavori straordinari nei giorni scorsi per i militari del 186° Folgore di Siena che hanno effettuato importanti lavori di sistemazione dell’area dell’ex aeroporto militare di Pian del Lago in acordo con il Comune di Monteriggioni.
“Nel ringraziare la Folgore per il loro impegno – dice il sindaco di Monteriggioni, Bruno Valentini – che non rientra nei loro compiti diretti, ma che testimonia ancora una volta l’attenzione verso i bisogni della popolazione, va senz’altro condannato l’incivile comportamento di chi aveva abbandonato rifiuti in un’area così bella. Da ora in poi auspichiamo che i frequentatori abbiano più rispetto dell’ambiente e che collaborino con chi, come i militari, è impegnato per tenere pulita l’area a disposizione di tutti”.
Nella linea tracciata in accordo con l’Amministrazione Comunale di Monteriggioni i militari di Siena, affiancati da mezzi del Genio, hanno provveduto a ricoprire vari avvallamenti nell’area della ex pista di atterraggio pericolosi per i lanci dei parà ma anche disagevoli per tutti i cittadini che fruiscono dell’area sia a piedi che a cavallo.
Il viale alberato che costeggia la strada provinciale è stato ripulito con il taglio degli infestanti e la pulizia dalle foglie cadute dagli alberi. È stata tagliata l’erba intorno alle staccionate e sono stati rimossi diversi materiali pericolosi per gli uomini e gli animali che frequentano la zona. Anche l’area del parcheggio auto è stata ulteriormente spianata e sistemata.
A breve verranno anche installati ulteriori cartelli che indicheranno il sentiero che conduce al ponte di legno che collega l’area del Demanio Militare con la zona di proprietà dei Comuni di Siena e Monteriggioni, area anche questa a disposizione dei cittadini. Pertanto, grazie ai militari senesi, questa zona è di nuovo in pieno ordine per garantire ai cittadini un bel polmone verde a due passi dalla città.
“Nel ringraziare la Folgore per il loro impegno – dice il sindaco di Monteriggioni, Bruno Valentini – che non rientra nei loro compiti diretti, ma che testimonia ancora una volta l’attenzione verso i bisogni della popolazione, va senz’altro condannato l’incivile comportamento di chi aveva abbandonato rifiuti in un’area così bella. Da ora in poi auspichiamo che i frequentatori abbiano più rispetto dell’ambiente e che collaborino con chi, come i militari, è impegnato per tenere pulita l’area a disposizione di tutti”.
Nella linea tracciata in accordo con l’Amministrazione Comunale di Monteriggioni i militari di Siena, affiancati da mezzi del Genio, hanno provveduto a ricoprire vari avvallamenti nell’area della ex pista di atterraggio pericolosi per i lanci dei parà ma anche disagevoli per tutti i cittadini che fruiscono dell’area sia a piedi che a cavallo.
Il viale alberato che costeggia la strada provinciale è stato ripulito con il taglio degli infestanti e la pulizia dalle foglie cadute dagli alberi. È stata tagliata l’erba intorno alle staccionate e sono stati rimossi diversi materiali pericolosi per gli uomini e gli animali che frequentano la zona. Anche l’area del parcheggio auto è stata ulteriormente spianata e sistemata.
A breve verranno anche installati ulteriori cartelli che indicheranno il sentiero che conduce al ponte di legno che collega l’area del Demanio Militare con la zona di proprietà dei Comuni di Siena e Monteriggioni, area anche questa a disposizione dei cittadini. Pertanto, grazie ai militari senesi, questa zona è di nuovo in pieno ordine per garantire ai cittadini un bel polmone verde a due passi dalla città.