CHIUSI. Da domani (30 giugno) una delegazione di Neu Isemburg è a Chiusi per la ratifica del patto di gemellaggio. Cittadina tedesca di 35 mila abitanti, situata nell’Assia, Neu Isenburg è a sua volta gemellata con Adresieux Beutheon, primo comune ad essersi legato con Chiusi. Ora si completa l’incrocio dei rapporti internazionali, grazie alla firma prevista per sabato (3 luglio) da parte del sindaco tedesco Herbert Hunkel e del vicesindaco Fausto Bardini.
Successivamente, una delegazione chiusina si recherà a Neu Isemburg per una cerimonia analoga, che completerà le procedure per il gemellaggio.
Intanto, dal comune tedesco sono attesi una ventina di rappresentanti di associazioni, partiti politici, un giornalista e ovviamente gli organi istituzionali, che avranno modo di visitare musei, paesaggi, bellezze storiche ed archeologiche di Chiusi.
Non saranno dimenticate alcune aziende di eccellenza, come Edilcentro e Sice, che hanno sostenuto l’organizzazione dell’evento. Sarà visitata anche la nuova sede della banca Valdichiana, che ora può esibire una sede di grande rappresentanza in un antico palazzo del centro storico.
La visita della delegazione tedesca avviene nel particolare momento dei festeggiamenti di Santa Mustiola, con una serie di interessanti appuntamenti: il primo luglio lo spettacolo del Premio Porsenna, il 2 luglio spettacolo pirotecnico al lago in onore della santa, il 3 luglio concerto in piazza Duomo della Filarmonica città di Chiusi. Domenica 4 luglio ci sarà il ritorno in patria del gruppo di Neu Isenburg.