E' la risposta all'accorpamento dei Tribunali. Nelle prossime settimane il lavoro continuerà con un Tavolo della giustizia della Provincia
SIENA. Aprire sportelli di prossimità per la volontaria giurisdizione in alcune aree del territorio senese, per offrire supporto a questi servizi in maniera più capillare e ridurre i disagi vissuti dai cittadini a seguito dell’accorpamento con il Tribunale di Siena del Tribunale di Montepulciano e della sede distaccata di Poggibonsi. E’ questo l’obiettivo primario del progetto promosso dal Tribunale di Siena e presentato questa mattina (18 dicembre) presso la sede della Provincia dal Presidente facente funzione del Tribunale senese, Leonardo Grassi e dalle collaboratrici, Susi Bruni e Loriana Bettini alla presenza, fra gli altri, del presidente della Provincia di Siena, Simone Bezzini, dell’assessore alla formazione e lavoro della Provincia di Siena, Simonetta Pellegrini, di alcuni sindaci, dei rappresentanti degli Ordini degli Avvocati di Siena e di Montepulciano e del presidente della Consulta del volontariato, Luciano Gosi. Dall’incontro è emersa la volontà compatta del territorio senese di sostenere il progetto, consapevoli dei forti disagi che vivono oggi tanti cittadini dopo l’accorpamento presso il Tribunale di Siena.
Il progetto vuole permettere al cittadino, rimanendo nel proprio territorio di riferimento, di trovare un punto di accesso ai servizi giudiziari della volontaria giurisdizione, quali, ad esempio, ricevere informazioni, orientamento, aiuto nella compilazione della modulistica, ritiro di copie dei provvedimenti, deposito di istanze e di rendiconti. L’iniziativa sarà sviluppata nelle prossime settimane con i territori interessati, attraverso la costituzione di un Tavolo sulla giustizia in provincia di Siena che riunirà rappresentanti degli Ordini degli avvocati, della Consulta del volontariato e delle istituzioni, divisi per area, al fine di costituire una rete integrata che unisca risorse, energie e competenze professionali. In vista di questo obiettivo, e anche in risposta alle richieste di alcune associazioni, il Settore formazione e lavoro della Provincia di Siena sta già predisponendo un corso di formazione per la figura di amministratore di sostegno che partirà nei prossimi mesi. Disponibilità allo sviluppo del progetto e a far parte del Tavolo sulla giustizia in via di composizione, è stata espressa anche dai sindaci presenti e dai rappresentanti del mondo del Terzo Settore.