![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288169070984.jpg)
COLLE DI VAL D'ELSA. Con il mese di luglio, torna a Colle di Val d’Elsa l’appuntamento con i corsi di orientamento pre-universitario promossi dalla Scuola Normale Superiore di Pisa.
L’iniziativa, promossa in collaborazione con il liceo colligiano “Alessandro Volta” si è aperta lo scorso sabato e animerà i locali del Polo universitario colligiano, in Viale Matteotti, fino a venerdì (16 luglio), coinvolgendo oltre 90 studenti, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, selezionati tra i migliori che hanno frequentato la classe quarta e che sono in procinto di affrontare l’ultimo anno delle scuole superiori. Il corso, come ogni anno, proporrà una settimana intensa di lezioni e di seminari, tenuti da docenti e intellettuali di varia estrazione, quali scienziati, letterati, ingegneri, medici, economisti, giornalisti, editori ed artisti.
I corsi di orientamento della Scuola Normale Superiore di Pisa consolidano la collaborazione avviata nel 1998 con il liceo “Alessandro Volta” e l’amministrazione comunale di Colle di Val d’Elsa, che ha sempre sostenuto questa iniziativa come momento di orientamento per i ragazzi che usciranno presto dalle scuole secondarie e dovranno iniziare a decidere il loro futuro. Prima di Colle di Val d’Elsa, i corsi promossi dalla Scuola Normale Superiore di Pisa hanno fatto tappa a Cortona, mentre nelle prossime settimane sono previsti a Camigliatello Silano, dal 23 al 19 luglio, a Rovereto, dal 28 agosto al 3 settembre, e a San Miniato, dal 4 al 10 settembre, per un totale di oltre 500 studenti coinvolti, sia italiani che stranieri.
L’iniziativa, promossa in collaborazione con il liceo colligiano “Alessandro Volta” si è aperta lo scorso sabato e animerà i locali del Polo universitario colligiano, in Viale Matteotti, fino a venerdì (16 luglio), coinvolgendo oltre 90 studenti, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero, selezionati tra i migliori che hanno frequentato la classe quarta e che sono in procinto di affrontare l’ultimo anno delle scuole superiori. Il corso, come ogni anno, proporrà una settimana intensa di lezioni e di seminari, tenuti da docenti e intellettuali di varia estrazione, quali scienziati, letterati, ingegneri, medici, economisti, giornalisti, editori ed artisti.
I corsi di orientamento della Scuola Normale Superiore di Pisa consolidano la collaborazione avviata nel 1998 con il liceo “Alessandro Volta” e l’amministrazione comunale di Colle di Val d’Elsa, che ha sempre sostenuto questa iniziativa come momento di orientamento per i ragazzi che usciranno presto dalle scuole secondarie e dovranno iniziare a decidere il loro futuro. Prima di Colle di Val d’Elsa, i corsi promossi dalla Scuola Normale Superiore di Pisa hanno fatto tappa a Cortona, mentre nelle prossime settimane sono previsti a Camigliatello Silano, dal 23 al 19 luglio, a Rovereto, dal 28 agosto al 3 settembre, e a San Miniato, dal 4 al 10 settembre, per un totale di oltre 500 studenti coinvolti, sia italiani che stranieri.