Presentati i risultati dei controlli effettuati
SIENA. Il prefetto Renato Saccone e il comandante provinciale della Guardia di Finanza Gianpaolo Mazza hanno presentato, questa mattina in Prefettura, i risultati dell’attività di verifica svolta nell’anno 2013 per sanzionare false autocertificazioni volte a ottenere contributi pubblici o esenzioni. I controlli, effettuati in maniera sistematica, in gran parte in collaborazione con Siena Casa, hanno consentito di accertare 446 dichiarazioni non veritiere con il recupero di contributi per oltre 310mila euro.
Anche nel 2014 si procederà a controlli di tale natura in collaborazione con tutti gli Enti locali e pubblici interessati.
L’obiettivo è quello di affermare principi di equità fiscale e di legalità, di rendere efficiente il sistema dei controlli, di salvaguardare le risorse pubbliche, oggi ancor più preziose di ieri, e di non danneggiare fasce sociali più deboli, escluse dalle erogazioni proprio per la limitatezza delle risorse. L’obiettivo è anche quello di favorire una maggiore fedeltà fiscale anche in ragione delle sanzioni, non lievi, previste dalla legge. In ordine al pagamento delle sanzioni già irrogate, la Prefettura accoglierà ogni motivata richiesta di rateizzazione.
A margine dell’incontro, il prefetto ha aggiunto “Usciamo dalla crisi come comunità solo recuperando comportamenti diffusi di solidarietà e di correttezza fiscale”.
Anche nel 2014 si procederà a controlli di tale natura in collaborazione con tutti gli Enti locali e pubblici interessati.
L’obiettivo è quello di affermare principi di equità fiscale e di legalità, di rendere efficiente il sistema dei controlli, di salvaguardare le risorse pubbliche, oggi ancor più preziose di ieri, e di non danneggiare fasce sociali più deboli, escluse dalle erogazioni proprio per la limitatezza delle risorse. L’obiettivo è anche quello di favorire una maggiore fedeltà fiscale anche in ragione delle sanzioni, non lievi, previste dalla legge. In ordine al pagamento delle sanzioni già irrogate, la Prefettura accoglierà ogni motivata richiesta di rateizzazione.
A margine dell’incontro, il prefetto ha aggiunto “Usciamo dalla crisi come comunità solo recuperando comportamenti diffusi di solidarietà e di correttezza fiscale”.