
SINALUNGA. Ha pienamente tenuto fede alle attese la 31esima edizione della Sinalunga Bike, la classica Granfondo senese che quest’anno aveva valenza per 4 challenge di primo piano della mountain bike italiana: Coppa Toscana Mtb, Tour 3 Regioni, Circuito della Maremma Tosco Laziale e Umbria Tuscany.
La classica del calendario toscano ha regalato emozioni per tutto l’arco dei suoi 54 km per 1.500 metri.
Esito non senza sorprese per la gara con di Emanuele Spica che in 2h05’42” ha staccato di 1” il compagno di colori Vincenzo Saitta e di 3” il campione uscente Stefano Vandrighi. Un dato curioso è il fatto che si tratta dello stesso podio della Granfondo del Syrah di domenica scorsa, ma a posizioni invertite. Quarta piazza, come a Tavarnelle di Cortona una settimana fa, per Giuseppe Panariello (Neb18 Factory Team) a 14”, quinta posizione per il colombiano, suo compagno di colori, Juan Daniel Alarcon Ambrosio a 24”. Distacco inferiore al minuto anche per Mattia Toccafondi (DMT Racing Team by Marconi) a 46”.
Fra le donne si conferma sul trono della Sinalunga Bike Chiara Tassinari (Team Essere) che in 2h42’20” ha lasciato a 2’00” Cristiana Lippi (Ciclissimo Bike) e a 4’25” Martina Zoli (Bikefan). Nel percorso medio di 38 km per 800 metri prima piazza per Marco Bonino (CM2 Asd) in 1h29’52” davanti a Stefano Sensi (Mtb Montefiascone) a 2’28” e a Stefano Fiorini (Ciociaria Bike) a 3’55”. A Chiara Vernaccini (Livorno Team Bike) la gara femminile in 2h00’45”, alle sue spalle Ernestina Frosini (Biking Racing Team) a 4’10” e Madia Bedendi (Gs Poppi Bp Motion) a 9’26”.
In totale gli arrivati sono stati 720.