Il Comitato è aperto alla partecipazione e all’impegno di tutti quelli che si riconoscono nei lavori che sono alla base dell’iniziativa referendaria

CHIUSI. Si è costituito anche nel Comune di Chiusi il Comitato comunale per la campagna referendaria 2025. Democrazia, lavoro, sicurezza, dignita’, cittadinanza. Sono le parole d’ordine del neo costituito Comitato.
La CGIL, le associazioni Anpi, Arci, Auser di Chiusi Città, Chiusi Scalo, Macciano, i movimenti, le forze politiche Pd, Lista Possiamo, le realtà territoriali, singoli cittadini, si stanno organizzando a sostegno dei referendum popolari del 2025 con l’obiettivo di promuovere i cinque Sì sui temi del lavoro sicuro, stabile, dignitoso, tutelato e della cittadinanza. La costituzione dei Comitati referendari sul territorio ha l’obiettivo di creare una rete per promuovere la democrazia e per costruire la partecipazione necessaria per l’abolizione di leggi che alimentano le ingiustizie, le differenze e rendono il lavoro più povero e precario.
Il Comitato è aperto alla partecipazione e all’impegno di tutti quelli che si riconoscono nei lavori che sono alla base dell’iniziativa referendaria e che intendono dare il proprio contributo per una partecipazione di massa alle urne per raggiungere il quorum e per cambiare in meglio l’Italia. Per aderire è sufficiente contattare la Cgil e i partiti e le associazioni interessate.
Saranno svolte iniziative pubbliche, volantinaggi e promozione a sostegno di questa importante battaglia democratica “Il voto sarà la nostra rivolta”.