Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Abbiccì. Leggiamo insieme. Il festival della lettura alla quinta edizione raddoppia

Arriva Abbiccì della legalità, incontro per scuole e cittadinanza. Fino al 29 aprile a Colle di Val d’Elsa torna l’appuntamento con il festival di promozione della lettura

COLLE DI VAL D’ELSA.  Legalità e valore della lettura e del libro come strumenti per la crescita e la formazione delle giovani e dei giovani studenti. Fino al 29 aprile torna l’appuntamento con la quinta edizione del festival di promozione della lettura “Abbiccì. Leggiamo insieme”. Un appuntamento organizzato dal Comune di Colle di Val d’Elsa, grazie alla Biblioteca Comunale “M. Braccagni” in collaborazione con l’Associazione Centro Collaterale e l’Associazione Agenda Rossa sezione di Siena.

“Abbiccì Leggiamo insieme”, per questo 2025 raddoppia la sua programmazione con appuntamenti riservati alle scuole di ogni ordine e grado di Colle di Val d’Elsa e una dedicata alla cittadinanza con il format “Abbiccì della legalità”. Il programma delle iniziative e degli incontri sono stati presentati a Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati alla presenza dell’assessore regionale Stefano Ciuffo, di Piero Pii Sindaco Colle di Val d’Elsa, Daniele Tozzi, assessore alla cultura Comune Colle di Val d’Elsa. Obiettivo del festival è quello di promuovere la lettura in tutte le sue forme con una particolare attenzione non solo alla parola scritta ma anche ascoltata, al teatro, all’illustrazione, alla divulgazione, alla comunicazione con un focus sulla legalità.

“Siamo orgogliosi che Colle di Val d’Elsa organizzi un festival come Abbiccì, capace di parlare ai più piccoli come agli adulti, di coinvolgere scuole e cittadini in un percorso che unisce il piacere della lettura alla formazione di una coscienza democratica e responsabile” sottolinea il Sindaco Piero Pii.

“Abbiccì è un festival che cresce insieme alla comunità: promuove la lettura come strumento di libertà e consapevolezza, ma soprattutto crea occasioni di incontro e riflessione condivisa. Con l’introduzione del percorso dedicato alla legalità, affermiamo con forza il valore educativo e civile della cultura” afferma l’assessore alla cultura del Comune di Ciolle di Val d’Elsa Daniele Tozzi.

“Il Festival organizzato dal Comune di Colle di Val d’Elsa – commenta l’assessore regionale alla legalità e al rapporto con gli Enti locali, Stefano Ciuoffo – edizione dopo edizione ha saputo accrescere la qualità delle sue proposte. In particolare quest’anno le ha arricchite con una sezione dedicata alla legalità, che ben si collega all’impegno che come Regione cerchiamo di produrre per accrescere nei cittadini toscani la consapevolezza che la legalità riveste un ruolo fondamentale nella vita di tutti. Anche noi cerchiamo di rivolgerci in particolare alle giovani generazioni e agli studenti, per seminare in ciascuno la fiducia nelle istituzioni democratiche e il rispetto delle regole che tutti ci siamo dati, l’amore per la democrazia unito al rifiuto dei metodi e delle pratiche della criminalità, sia quella comune che quella organizzata che vorrebbe minare le fondamenta del nostro vivere civile. Un compito che da quest’anno vede tra i protagonisti anche il Comune e i suoi amministratori, con i quali mi complimento per l’ottimo programma che propongono”.

La proposta per le scuole secondarie di secondo grado prevede un approfondimento importante a proposito dell’educazione alla comunicazione con il coinvolgimento di “Parole O_Stili” e di Vanessa Roghi con il suo ultimo libro “Le parole per parlare” (EL, 2025); per le secondarie di primo grado, e in particolare per le classi terze, è previsto un approfondimento sulla divulgazione scientifica con Willy Guasti; per la scuola primaria e per le classi prime della scuola secondaria di primo grado è prevista la proposta dello spettacolo “Cenerentola” di Zaches Teatro anche per la scuola dell’infanzia la proposta è di uno spettacolo, Gek Tessaro e Lella Marazzini saranno di nuovo ospiti al festival con “Dimodochè”; neppure quest’anno abbiamo dimenticato i più piccoli: APS Centro Collaterale sarà ospite del Nido l’Aquilone con tante letture per i bambine e le bambine.

È prevista anche una nutrita serie di iniziative aperte alla cittadinanza: lunedì 7 aprile Willy Guasti (ore 17.30 – Teatro del Popolo), mercoledì 9 aprile con Vanessa Roghi (ore 18.00 – Teatro del Popolo) e giovedì 10 aprile con Atelier Vantaggio Donna “Il personale è politico: il lungo cammino dei diritti delle donne”.

 Sabato 5 aprile “Abbì-CLIC”, presso la Biblioteca Comunale “M.Braccagni” alle ore 10.30 l’open-day delle biblioteche ReDoS dedicato alla promozione del progetto “CLIC – Crescere Liberamente Imparare Consapevolmente”, finanziato attraverso il Fondo Sociale Europeo dalla Regione Toscana che con questo intervento intende promuovere l’apprendimento permanente di adulti e giovani maggiorenni come opportunità di crescita e di benessere e sviluppare nei cittadini il valore individuale e collettivo della conoscenza, del pluralismo dell’informazione e della comunicazione, ponendo biblioteche e archivi come facilitatori principali dell’azione. Nell’occasione, oltre a presentare il progetto, saranno proposte letture per bambini e bambine a cura dell’APS centro Collaterale.

Sabato 12 aprile ospite d’eccezione Sigfrido Ranucci che presenterà il suo ultimo libro “La Scelta” con Giorgio Bongiovanni Direttore della Rivista antimafia duemila e Michele Taddei Vicepresidente ordine dei giornalisti toscano.

Un’iniziativa farà da ponte alla serie di eventi previsti nel mese di aprile dedicati alla lotta alla mafia, una rassegna dal titolo “Abbiccì della Legalità” coordinato da Agende Rosse sezione di Siena.

Giovedi 17 Aprile incontro/dibattito su “La mafia in Toscana” con Stefano Ciuoffo Assessore alla legalità della regione Toscana, Massimo Borghi Rappresentante in Toscana di Avviso pubblico, Avvocato Danilo Ammannato legale della Associazione tra i familiari delle vittime della strage di Via dei Georgofili. Mercoledi 23 Aprile la presentazione del libro “Le donne delle stragi” di Massimiliano Giannantoni, insieme all’autore sarà presente Valeria Scafetta giornalista e scrittrice (autrice del libro Donne e Antimafia), moderatore Giuseppe Galasso. Martedi 29 Aprile il Magistrato Dott. Nino Di Matteo incontra gli studenti e la cittadinanza. Saranno presenti Dott. Nino Di Matteo Sostituto Procuratore Direzione Nazionale Antimafia, Aaron Pettinari Capo redattore di Antimafia duemila, Marta Capaccioni in rappresentanza dei giovani della Associazione Our Voice, Sofia Canovaro Presidente del Parlamento regionale degli studenti della Toscana.

Luogo centrale di Abbiccì sarà, come ormai d’uso e con pochissime eccezioni, il Teatro del Popolo, nell’ottica anche di far sfruttare al massimo alla cittadinanza uno degli spazi centrali di socialità e scambio culturale della città di Colle.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula